Cerca e trova immobili

BELLINZONA“Estate in Città”, due mesi di feste ed eventi nei quartieri

21.06.24 - 08:57
Si parte il 28 giugno a Moleno. Intanto spazio ai maxischermi per gli Europei di calcio in piazza
Città Bellinzona
Fonte Città di Bellinzona
“Estate in Città”, due mesi di feste ed eventi nei quartieri
Si parte il 28 giugno a Moleno. Intanto spazio ai maxischermi per gli Europei di calcio in piazza

BELLINZONA - Per il quinto anno consecutivo, la Città di Bellinzona ha preparato un ricco programma di animazioni estive nei Quartieri e nel centro storico. L'"Estate in città" di Bellinzona è infatti pronto a scattare. Sono così numerosi gli appuntamenti che si protrarranno fino a settembre. Mentre impazza il calcio, con i maxischermi del Parco urbano e di Piazza Grande a Giubiasco già entrati nel vivo, ecco una carrellata sugli altri appuntamenti partendo dai quartieri, dove gli eventi in agenda inizieranno a breve grazie all’organizzazione delle associazioni attive localmente e in collaborazione con la Città.

Quartieri - L’esordio è affidato a Moleno, che venerdì 28 (con apertura alle 17.30) e sabato 29 giugno (dalle 10) torna a proporre il Mòlòn Festival con musica, spettacoli, ristorazione e un mercatino dell’artigianato. Sabato 13 luglio toccherà al vicino paese di Preonzo con la sua Festa del nucleo dalle 18 con degustazioni, intrattenimenti e (dalle 21) la serata danzante. Sabato 20 luglio sarà la volta della Festa in Piazza di Gnosca: buvette aperta dalle 18, grigliata dalle 19.30 e poi serata di musica dal vivo. Venerdì 26 luglio alle 21 sul piazzale delle Scuole di Claro la Colonia teatrale Lazzi di Luzzo metterà in scena lo spettacolo intitolato “Senza offesa!”. Le due “tappe” successive saranno in Valle Morobbia: sabato 3 agosto dalle 18 nella sede della Protezione civile di Carena, nel Quartiere di Sant’Antonio, si terrà la Festa del San Jorio, con grigliata e musica. Il cartellone degli eventi locali proseguirà sabato 24 agosto al Policentro di Pianezzo per la Festa estiva Country, dalle 18: anche qui non mancheranno griglia e musica, oltre alle esibizioni di una scuola di ballo. Gli ultimi appuntamenti di questa agenda speciale saranno quelli previsti sabato 31 agosto: dalle 18.30 al Biotopo di Camorino ecco la Festa di fine estate con musica, cena e la proiezione del film “Prendi il volo” alle 21.30; sul piazzale delle Scuole di Gorduno serata di cinema all’aperto, con la proiezione che inizierà quando scenderà il buio, e buvette aperta dalle 20.30.

Musica dal vivo, riecco “Bellinzona Afterwork” - Confermato anche “Afterwork”, l’appuntamento con i concerti e i Dj-set che animano le piazze del Centro storico per far vibrare il momento dell’aperitivo dopo-lavoro. Proposte quest’anno con una nuova formula, le tre serate consecutive di musica dal vivo si terranno mercoledì 17, giovedì 18 e venerdì 19 luglio dalle 18 nelle piazze Indipendenza, Governo, Collegiata, nella piazzetta Gabuzzi e sul piazzale Stazione: quindici i concerti proposti da altrettante band. Si ricorda che i programmi dettagliati delle varie manifestazioni sono sempre consultabili sul sito www.incitta.ch, con la pagina specifica www.incitta.ch/estate per l’agenda estiva.

Gli altri appuntamenti da segnarsi in agenda- Le proposte di intrattenimento di Estate in Città sono completate dalla ricca programmazione realizzata da promotori privati e società locali. Non mancheranno infatti anche quest’anno i grandi eventi fra i quali citiamo Castle On Air (dal 21 al 29 giugno), Montebello Festival (27 giugno-12 luglio), la consueta celebrazione del Natale della Patria il 1. agosto in Piazza del Sole (dalle 17.30 con risottata offerta), Cinema a Castelgrande (2-21 agosto) e il Galà dei Castelli (9 settembre). Dal 27 al 29 settembre al Parco urbano è inoltre in programma “A Bellinzona Spacchiamo!”, manifestazione eccezionale che in tre giorni unirà il Pentathlon del boscaiolo e i Campionati svizzeri ed europei “Timbersports”, una vera festa animata dalle competizioni tra i migliori taglialegna in circolazione.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE