Cerca e trova immobili

LUGANOTorna il Longlake, ecco le attività per i bambini e le famiglie

27.06.24 - 11:42
La rassegna ritorna l'11 luglio.
LongLake Festival
Fonte Città di Lugano
Torna il Longlake, ecco le attività per i bambini e le famiglie
La rassegna ritorna l'11 luglio.

LUGANO - Dal 11 al 28 luglio, Lugano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto: torna, infatti, la 14ª edizione del Lugano LongLake Festival.

Tra gli oltre 300 eventi complessivi, come ogni anno, grande attenzione è riservata alle attività gratuite pensate per i bambini da 0 a 12 anni con spettacoli, letture, laboratori creativi e uno spazio a loro dedicato, il Villaggio Family. A queste proposte si aggiungono quelle degli artisti del Buskers che dal 24 al 28 luglio si esibiranno per le strade. Spazio anche all’arte con un’opera partecipativa realizzata con l’artista Yuri Catania e due esposizioni.

Il villaggio Family - Situato all’interno del Palazzo dei Congressi e nel giardino adiacente del Parco Ciani, il villaggio Family sarà aperto tutti i giorni dalle 16 alle 21:30. In questo spazio i bambini potranno accedere ad aree allestite per le varie fasce di età, in un ambiente di gioco sicuro e accogliente. Nelle vicinanze è presente inoltre una zona con varie proposte di street food e dei tavoli per un piacevole pic nic nel parco.

I laboratori - Quest’anno attraverso varie attività proposte si potrà imparare l’inglese ma anche praticare la slackline, sperimentare gli strumenti musicali e la pittura o realizzare un cortometraggio d’animazione. I laboratori si svolgeranno nella fascia oraria 16:30-19 con un massimo di partecipanti definiti per ogni attività, ma non appena si libera un posto un altro bambino ha la possibilità di inserirsi. Questa modalità permette di annunciarsi sul posto senza necessità di prenotazione in anticipo per permettere una maggiore flessibilità. Integrati all’offerta di LongLake Festival, anche alcuni eventi a cura del MASI e di LAC edu il 12, 16, 19 e 23 luglio. I bambini, accompagnati dagli adulti, potranno visitare la mostra “Calder, Sculpting Time” presso la sede del MASI al LAC e in seguito si terrà un laboratorio creativo. Iscrizioni: luganolac.ch.

Le collaborazioni artistiche - L’allestimento del Villaggio Family, ispirato a “La Sirenetta” di Andersen, è stato realizzato in collaborazione con la CSIA di Lugano. Gli studenti hanno realizzato le decorazioni degli interni del foyer, utilizzando materiale di recupero donato dalla Caritas. Il Villaggio Family ospiterà anche, per tutto il periodo del Festival, l'esposizione fotografica itinerante a cura di Pro Familia Svizzera Italiana dal titolo Famiglie - esplorando il passato, immaginando il futuro. Yuri Catania proseguirà il viaggio sulla facciata del Palazzo dei Congressi dove lo scorso settembre ha realizzato l’opera di street art partecipativa “Lugaxy Astro Flowers”. Dall’11 al 14 luglio all’ingresso del Villaggio Family, realizzerà un intervento ispirato all’ambiente lacustre “Astro Lake”, che andrà ad integrarsi al suo progetto, già presente sulla facciata. A quest’opera partecipativa tutti, adulti e bambini, potranno contribuire. Iscrizione: my.lugano.ch / App MyLugano. Dal 12 al 21 luglio inoltre presso l'Asilo Ciani, l’Associazione Casa dos Curumins sarà presente con una mostra d'arte dal titolo Cores do Brasil e organizzerà diversi laboratori per i più piccoli

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE