Cerca e trova immobili
UNIVERSO

Domani un asteroide passerà tra la Luna e la Terra

Sarebbe grande abbastanza da distruggere un'intera città, ma non c'è alcun rischio che impatti con il nostro pianeta
Depositphotos (paulfleet)
Domani un asteroide passerà tra la Luna e la Terra
Sarebbe grande abbastanza da distruggere un'intera città, ma non c'è alcun rischio che impatti con il nostro pianeta
MONDO - Ha un diametro tra i 40 e i 90 metri ed è stato scoperto circa un mese fa. È l'asteroide 2023 DZ2 e questo weekend passerà tra la Terra e la Luna. «Eventi di questo tipo accadono una sola volta ogni dieci anni,...

MONDO - Ha un diametro tra i 40 e i 90 metri ed è stato scoperto circa un mese fa. È l'asteroide 2023 DZ2 e questo weekend passerà tra la Terra e la Luna. «Eventi di questo tipo accadono una sola volta ogni dieci anni, per i ricercatori è un'opportunità unica».

L'oggetto in questione sarà visibile nei cieli di domani, ma per vederlo sarà necessario munirsi di un binocolo o di un piccolo telescopio. Passerà a una distanza di circa 68mila chilometri dalla Terra, ossia a meno della metà della distanza tra qui e la Luna, a una velocità di 28mila chilometri orari. In nessun momento minaccerà di impattare con il nostro pianeta.

Come precisato, infatti, in un comunicato emesso dal Dipartimento di Difesa planetaria dell'European Space Agency, «non esiste la mera possibilità che questo "distruttore di città" colpisca la Terra». Sulla pagina Youtube del Virtual Telescope Project sarà possibile seguire l'itinerario dell'asteroide in diretta.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

gufo 2 anni fa su tio
bravo Spartan555 è che abbiamo dei super giornalisti!!!!!

volabas56 2 anni fa su tio
Hanno ommesso di dire anche quanti centimetri.

Spartan555 2 anni fa su tio
Il tweet dice che passerà a più di 100,000 miglia dalla terra. 100,000 miglia = circa 160,900 km. Non 68,000 km come detto nell‘articolo.

Tino 2 anni fa su tio
Sarebbe perfetta anche la deviazione proprio sul pentagono.

tulliusdetritus 2 anni fa su tio
Magari una piccola deviazione su Washington? Quanti problemi si risolverebbe!

Peter Parker 2 anni fa su tio
Questo asteroide ha la stessa classificazione di rischio d'impatto (Torino scale) uguale a quell'altro che qualche settimana fa era stato annunciato come "enorme" e che puo "colpirici". Sara' che la data prevista era il 14 febbraio (romantico), le dimensioni.....mah......oppure semplicemente quel giorno si era deciso di fare un po di sensazionalismo.

Gandalf il Bianco 2 anni fa su tio
Peccato, avrei in mente qualche città con la quale impattare

briciola68 2 anni fa su tio
Risposta a Gandalf il Bianco
Una grande città con un nome minuscolo? 🤭

sWiSs_PiRaTe 2 anni fa su tio
Risposta a Gandalf il Bianco
off topic: ahahah il nickname mi rievoca quando mi chiamavo "Ganjalf il verde"

Lello 2 anni fa su tio
Risposta a Gandalf il Bianco
se dovesse cadere sulla terra punterà agli Usa ma poi ci salveranno come sempre
NOTIZIE PIÙ LETTE