Cerca e trova immobili

STATI UNITIBiden-Trump, il duello: in piedi, con carta e penna e una bottiglia d'acqua

27.06.24 - 18:17
Nella notte tra giovedì e venerdì (le 3.00 in Svizzera) i due contendenti si sfideranno in un faccia a faccia televisivo, senza filtri.
Afp
Getty Images via AFP
Getty Images via AFP
Biden-Trump, il duello: in piedi, con carta e penna e una bottiglia d'acqua
Nella notte tra giovedì e venerdì (le 3.00 in Svizzera) i due contendenti si sfideranno in un faccia a faccia televisivo, senza filtri.

WASHINGTON - Ci siamo, il grande giorno è arrivato. Quello del duello "face to face" tra il Presidente e il suo predecessore. Biden contro Trump, soli, uno contro l'altro per 90 minuti di confronto davanti alle telecamere. Quelle di CNN che per l'occasione ha fissato le regole della sfida "on air" questa sera da Atlanta, Georgia.

Sulla condotta dei protagonisti vigileranno due giornalisti: Jake Tapper e Dana Bash, moderatori dell'incontro a partire dalle 21 (ora locale), le 3.00 della notte (in Svizzera) tra oggi (giovedì) e domani.

Come detto, i due aspiranti alla casa Bianca, seppur davanti a milioni di telespettatori, saranno soli: niente pubblico in studio, per evitare interruzioni da applausi. Ai due contendenti sarà concesso portare sul proprio leggio solo un blocco di carta in bianco, una penna e una bottiglia d'acqua. Dunque niente oggetti o note preconfezionate e sarà vietato ogni contatto con i propri rispettivi consiglieri, anche durante le due interruzioni pubblicitarie previste.

Il dibattito, che è una prima volta assoluta tra presidente ed ex, inizierà con una domanda per ciascuno: a ognuno due minuti di tempo per rispondere. Mentre un contendente parla all'altro verrà silenziato il microfono. Ma questo non impedirà agli avversari di controbattere: a entrambi infatti verrà dato un minuto di tempo per replicare.

Dunque inevitabilmente sale l'interesse, non solo per gli attuali sondaggi che vedono i due vicini nelle preferenze (per RealClearPolitics: 46.2% pro Tycoon, 45.2% per il Presidente in carica) ma anche perché i due candidati non più giovanissimi - Biden (81 anni) e Trump (78 anni) - lasciati liberi, potrebbero - chissà - cadere in qualche gaffe o errore linguistico.

Ma che peso politico avrà questo primo dibattito prima delle elezioni di Novembre? Se CNN non ha dubbi: «Sarà il momento più cruciale in un'elezione testa a testa, ed è la migliore occasione per Biden di ridestare le chance di rielezione che corre il serio pericolo di perdere», c'è chi, tra gli esperti, invece ricorda che la maggioranza degli elettori ha comunque già deciso chi votare. Il tutto a prescindere da come i due si destreggeranno tra le tematiche sul piatto: immigrazione, aborto, politica estera ed economica. Ma come si dice in questi casi, che vinca il migliore, domattina ne sapremo tutti di più.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE