Cerca e trova immobili
CANTONE

Dalla Fondazione Lang 80'000 franchi in borse di studio

Suddivise fra 28 studenti meritevoli, la cerimonia si è tenuta il 28 marzo presso la sede luganese di UBS in Piazzetta della Posta
Fondazione Lang
Uno scatto della serata di venerdì.
Dalla Fondazione Lang 80'000 franchi in borse di studio
Suddivise fra 28 studenti meritevoli, la cerimonia si è tenuta il 28 marzo presso la sede luganese di UBS in Piazzetta della Posta

La Fondazione Lang e per la Cultura Italiana del Cantone Ticino ha quale scopo principale il versamento di borse di studio a favore di studenti ticinesi iscritti in una delle università svizzere oppure nelle facoltà di Lettere, Scienze della formazione, Giurisprudenza o Agraria in una delle università italiane.

Per l'anno accademico in corso, la Fondazione ha devoluto CHF 80'000 a 28 studenti meritevoli. Venerdì 28 marzo 2025 ha avuto luogo, presso la sede UBS di Lugano Piazzetta della Posta, la cerimonia di consegna delle borse di studio. Erano presenti circa 60 persone, per la maggior parte studenti accompagnati dai propri famigliari.

La cerimonia è stata aperta da Luca Pedrotti, Presidente della Fondazione nonché Direttore Regionale UBS Ticino, che ha dato il benvenuto e ha fatto gli onori di casa. In seguito il Prof. Dr. Luca Maria Gambardella, esperto di intelligenza artificiale, USI, Artificialy SA, Lugano, ha intrattenuto il pubblico con un interessante intervento sul tema di attualità “Homo Sapiens e Intelligenza Artificiale: Guerra o Alleanza?”.

Infine, Loretta Tarabini, Vice-Presidente della Fondazione, ha preso la parola per dare alcune informazioni relative alla Fondazione e alle richieste pervenute durante il presente anno accademico. Dopo la consegna degli assegni agli studenti, a tutti i partecipanti è stato offerto un aperitivo in presenza degli altri membri del Consiglio di Fondazione: Roberto Pestoni, Giorgio Franchini e Aurelio Sargenti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE