Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«Quasi raddoppiati» i tumori tra chi ha meno di 50 anni

L'aumento riguarda in particolare il cancro al seno, al colon, al pancreas, al fegato, alla prostata, ai reni e all'utero
Depositphotos (photographee.eu)
Fonte Ats
«Quasi raddoppiati» i tumori tra chi ha meno di 50 anni
L'aumento riguarda in particolare il cancro al seno, al colon, al pancreas, al fegato, alla prostata, ai reni e all'utero
LOSANNA - I tumori nelle persone di meno di 50 anni, prima estremamente rari, sono aumentati del 79,1% tra il 1990 e il 2019. «Sono quasi raddoppiati», afferma Solange Peters, responsabile del Servizio di oncologia medica dell'ospedale universitari...

LOSANNA - I tumori nelle persone di meno di 50 anni, prima estremamente rari, sono aumentati del 79,1% tra il 1990 e il 2019. «Sono quasi raddoppiati», afferma Solange Peters, responsabile del Servizio di oncologia medica dell'ospedale universitario di Losanna (CHUV), che in un'intervista pubblicata oggi da 24 Heures parla di «un segnale allarmante».

«Nella popolazione di oltre 65 anni il numero di casi è in crescita, ma ciò è dovuto all'invecchiamento della popolazione», rileva la specialista, aggiungendo che fra chi ha meno di 50 anni i tumori erano estremamente rari, «ma la situazione sta cambiando».

L'aumento riguarda in particolare i tumori al seno, al colon, al pancreas, al fegato, alla prostata, ai reni e all'utero. Il sovraccarico di zuccheri artificiali e di additivi nell'alimentazione potrebbe aggiungersi a fattori di rischio ben identificati come l'obesità, uno stile di vita sedentario, il fumo e l'alcol.

Stanno emergendo altri collegamenti tra il consumo eccessivo di carne rossa e i tumori dell'apparato digerente, tra l'inquinamento e i danni alle vie respiratorie o urinarie e tra gli ormoni e il cancro al seno, aggiunge l'oncologa.

Uno stile di vita sano è una buona base di prevenzione, anche se fattori genetici e infettivi possano giocare un ruolo, prosegue Peters, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce, in molti casi a carico dei Cantoni.

È meglio consultare un medico invece di lasciare che i sintomi persistano, afferma ancora. «Ma qui, purtroppo, il nostro sistema di assicurazione sanitaria sta già creando disparità inaccettabili».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

vulpus 1 anno fa su tio
leggendo tutte le caiuse elencate sotto, non rimane che lasciare questa valle di lacrime..

Emib5 1 anno fa su tio
.No, la causa principale di questo aumento non è da ricondurre al vaccino, c'è da soli tre anni, e solo un fattore in più assieme ai microchip iniettati assieme. La causa principale sono le scie chimiche, ne sono certo.

Frankeat 1 anno fa su tio
Risposta a Emib5
AHAHAHA

pag 1 anno fa su tio
Risposta a Emib5
:) :) :)

Facocerorosso 1 anno fa su tio
Dal 1980 in avanti il cibo sano è sparito, e sono aumentati tutti i prodotti industriali che fanno più male che bene, ora si rendono conto che un'intera generazione si sta ammalando e non sanno perché ? Non è il vaccino ma piuttosto le porcherie che ci fanno mangiare ogni giorno e che respiriamo.

OrsoTI 1 anno fa su tio
Ancora con il vaccino? Siete fissati. Mangiamo da schifo, siamo stressati, non ci basta mai niente e vogliamo di piu. Facciamo una vita brutta. E ve lo dico mentre mangio al burger king

Matan 1 anno fa su tio
Anche l'elettrosmog è un elemento, forse quello che dai anni '90 fino al 2019 è cresciuto di più. E da quanto so comunque dal 2020 questa tendenza è ancora peggiorata.

Nina 1 anno fa su tio
Risposta a Matan
ciao Matan , Si , forse c'é un possibile legame tra elettrosmog e tumori , ma fino ad ora Non ci sono dimostrazioni definitive

Matan 1 anno fa su tio
Risposta a Nina
Ciao Nina, ricapito su questo articolo e mi accorgo che mi hai scritto. Per risponderti, Sì ci sono legami dimostrati. Le leggi che definiscono il limite massimo con cui una fonte di onde elettromagnetiche possono creare dei problemi. La legge non tiene però conto che siamo a contatto 24h con più fonti... nonostante ciò con il tempo è diventata addirittura più permissiva

Nina 1 anno fa su tio
Risposta a Matan
# Matan , concordo , l'elettrosmog può causare problemi di salute , ma Non é dimostrato che l'elettrosmog causa dei tumori ; se desideri , leggi questo , é ben spiegato nei dettagli ,...titolo " Should You Be Worried About EMF Exposure ? " ( healthline , december 2023 )

Anna 74 1 anno fa su tio
io ne ho avuto 1 e adesso che devo fare 50 anni o più paura

Nina 1 anno fa su tio
Risposta a Anna 74
# Anna , mi dispiace molto ! Forza , non mollare con le terapie

Nina 1 anno fa su tio
ai cari No-vax qui sotto , sempre nervosetti ; l'articolo di Tio si riferisce all'articolo originale ( bmj oncology , may 2023 ) " Global trends in incidence, death,burden and risk factors of early-onset cancer from 1990 to 2019 ".... dunque , PRIMA DEL VACCINO COVID !!! 😜

tittyacopo 1 anno fa su tio
Risposta a Nina
Ciao ben ritrovata. Sì mi scuso del post poiché non mi ero accorto del periodo. Comunque in Italia abbiamo aumento vorticoso di tumori ed insorgenza di turbotumori.

Nina 1 anno fa su tio
Risposta a tittyacopo
ciao , Si , colpisce molte Nazioni

tittyacopo 1 anno fa su tio
Risposta a Nina
Ti sei mai chiesta perché ?

Paolin’ 1 anno fa su tio
Risposta a tittyacopo
Il problema vero è capire perché c’è gente come te che, nonostante non sia capace di capire il contenuto di un articolo (tra l’altro scritto in un italiano semplice e alla portata di tutti), si ostini a provare a capire cose decisamente fuori dalla sua portata intellettiva.

Nina 1 anno fa su tio
Risposta a Paolin’
# yacopo , dubito che nei Paesi poveri africani , si muore di cancro al colon . pancreas , fegato , ...piuttosto si muore di FAME 😢

tittyacopo 1 anno fa su tio
Non erano noti gli effetti a distanza dei vaccini Covid 19. Eccovi serviti. Purtroppo...

Nina 1 anno fa su tio
Risposta a tittyacopo
👎👎 🤦‍♀️🤦‍♀️

Sobchak 1 anno fa su tio
Questa dice l'articolo (24 heures) citato da tio, ovviamente tralasciando i dati utili a capire: "...au niveau mondial a augmenté de 79,1% entre 1990 et 2019...." L'aumento dei tumori di cui si parla è stato misurato tra il 1990 ed il 2019 Comunque è molto triste osservare quanto alcuni novax in cuor loro sperino in un aumento di morti tra i vaccinati solo per pensare di aver ragione..

tittyacopo 1 anno fa su tio
Risposta a Sobchak
Hai ragione ho notato ora il periodo e mi scuso del post...

Nina 1 anno fa su tio
Risposta a Sobchak
👍👍👍

fugu 1 anno fa su tio
Risposta a Sobchak
Sono fusi, che ci vuoi fare? Si arrampicano sugli specchi, qualunque cosa vada nel loro senso ci si aggrappano, come dei naufragati si aggrappano alla prima asse marcia a portata di mano. Non importa quanto assurdo sia, tutto fa brodo per i no-vax, essendo totalmente privi del senso del ridicolo...

Paolin’ 1 anno fa su tio
Risposta a fugu
Il problema è che votano, questi. Non capiscono ciò che leggono, ma votano.

Roger1980 1 anno fa su tio
Qualche mese fa, una persona che lavora in ambito sanitario, mi ha detto "non ho mai visto così tanti casi di tumore come ultimamente". Quello che poteva sembrare una sfortunata coincidenza trova riscontri oggettivi. Chissà se, piano, piano, ci diranno anche il VERO motivo di questo aumentio o se lo terranno per loro?

Rosso Blu 1 anno fa su tio
I prodotti alimentari non sono più quelli di una volta. Lo stress, la solitudine e non da ultimo qualità di vita.

Mox 1 anno fa su tio
Nessuna correlazione coi vaccini mi raccomando, piuttosto altre cause come il fumo che è calato drasticamente negli ultimi 50 anni

La.bido 1 anno fa su tio
Risposta a Mox
Hai proprio ragione ✅

Fabvan 1 anno fa su tio
Ora che sapevamo che le piantagioni OGM facevano male, sappiamo che anche gli umani OGM facevano male...

Mauz 1 anno fa su tio
Zucchero artificiale, addittivi, alcool, fumo, sedentarietà, obesità come causa dell’aumento esponenziale dei tumori nei giovani….? Ma siamo seri?

CJ 1 anno fa su tio
il fumo e alcool come causa del raddoppio dei casi di tumore nei under 50 ? ma se mediamente il consumo di alcolici e fumo rispetto a 40 anni fa è colato a picco .... anzi aggiungo di più i casi si sarebbero dovuti dimezzare non raddoppiare ...che forse la causa è altrove ? vedi ZUCCHERI aggiunti ? e magari altre cose che pensiamo che siano innocue ma negli anni non lo sono ... tipo edulcoranti ? coloranti alimentari aditivi e conservanti vari ?

Johnnybravo 1 anno fa su tio
Risposta a CJ
Il fumo e l'alcol non danneggiano solo nel breve termine... i tumori causati dal tabagismo e dall'alcolismo di solito si manifestano dopo anni di consumo. Quindi, se hai fumato o bevuto regolarmente, anche in piccole quantità ma ogni giorno, fin da quando avevi 20 anni o ancora prima, è del tutto plausibile che si formino neoplasie prima dei 50 anni... perché il danno è causato dal tempo di esposizione a queste sostanze. Poi sugli additivi, ecc... quello putroppo è un ulteriore problema.

CJ 1 anno fa su tio
Risposta a Johnnybravo
Ma è risaputo che il tabagismo è il consumo smodato di alcool può portare a sviluppare tumori … però i consumi di alcolici dal 1990 sono molto scesi … basta vedere i dati …. Stessa cosa con le sigarette anzi ancora di più nel 1990 fumavano tutti e ovunque … quello che non mi Spiego ə il raddoppio dei malati di tumore nei under 50 …. Sicuro non si può dare colpa al alcool e al fumo …visto che sono diminuiti i consumi

Johnnybravo 1 anno fa su tio
Risposta a CJ
Le patologie tumorali possono svilupparsi anche a distanza di 30-40 anni. Il raddoppio dei casi di tumore tra i soggetti sotto i 50 anni è un dato preoccupante, ma è importante analizzarlo anche dal punto di vista numerico. Prendiamo ad esempio una certa neoplasia: se in passato morivano 100 persone su 100.000 all'anno, e nel periodo dal 1990 al 2019 (intervallo di tempo considerato nello studio) il numero è salito a 200, si può notare un raddoppio significativo. Tuttavia, in termini percentuali sulla popolazione, questo rappresenta "solo" lo 0,2%. Anche se l'ideale, ovviamente, sarebbe averne 0.

Johnnybravo 1 anno fa su tio
Risposta a Johnnybravo
Un raddoppio senza accostare un numero è un pò fuorviante... da 1 diventa 2 e un raddoppio, ma se questo avviene su 1000000 di abitanti...

fugu 1 anno fa su tio
Oddio, cosa non bisogna leggere... Vabbè, ci tocca essere buoni fino al 26, che menata 🙄

UnaVoceFuoriDalCoro 1 anno fa su tio
Vi invito a leggere l'articolo intitolato "Tumori in aumento, la scarsa prevenzione non spiega tutto" apparso ieri sulla Nuova bussola quotidiana, dove a differenza di tio, nell'articolo si da spazio all'opinione dei migliori oncologi del mondo e le loro ipotesi lasciano perplessi

Frankeat 1 anno fa su tio
Risposta a UnaVoceFuoriDalCoro
Ci mancava il ciellino a proporci di leggere un sito ciellino.

Rik830 1 anno fa su tio
Si iniziano a vedere gli effetti veri del famigerato vaccino covid…. Questo era dall inizio il vero scopo altro che aiutare le persone ….

Romano 1 anno fa su tio
Risposta a Rik830
dati alla mano? ricerche? sa gia se tutti i malati sono vaccinati?

Paolin’ 1 anno fa su tio
Risposta a Rik830
È veramente offensivo verso tutte le persone che vivono queste malattie, verso coloro che affiancano i loro cari in questa lotta e verso il personale medico-sanitario che li accompagna. E tu sei un (insulto a tua scelta) di plastica. La sai la differenza tra uno di plastica e uno normale? Che quello normale, almeno da morto, si decompone in fretta.

Aka05 1 anno fa su tio
Risposta a Rik830
Mi chiedevo chi sarebbe stato il primo babbeo, che avrebbe tirato in ballo il vaccino….

Emib5 1 anno fa su tio
Risposta a Rik830
Rik. Si resta sempre e comunque stupefatti di fronte alla vastità dell'ignoranza umana. Come già scritto più volte, questa è una sconfitta del nostro sistema scolastico, alla faccia dei confronti internazionali.

Johnnybravo 1 anno fa su tio
Risposta a Rik830
Peccato che i tumori non tengano conto del certificato vaccinale e purtroppo ci siano tanti malati anche tra i non vaccinati... invece di dire sciocchezze, dovremmo considerare lo stile di vita poco salutare, gli additivi, i PFAS, le microplastiche, l'aria che respiriamo, ecc... insomma, come si dice: "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito".

Lello 1 anno fa su tio
Risposta a Rik830
ho delle persone a me care malate e ti garantisco che non si sono vaccinate...smetterla di parlare solo per dare aria a quel neurone che ti gira tra le orecchie

Trapp 1 anno fa su tio
Risposta a Rik830
Quanta verità Rik830 , basta leggere o ascoltare le ricerche del dottor Sucharid Bhakdi , per chi sa il tedesco ....

Mox 1 anno fa su tio
Risposta a Rik830
Esattamente, nonostante l'incredulità e le lamentele dei vaxxed

Frankeat 1 anno fa su tio
Risposta a Trapp
Leggo di questo Sucharid Bhakdi: ... Sucharit Bhakdi is a retired Thai-German microbiologist. In 2020 and 2021 Bhakdi became a prominent source of misinformation about the COVID-19 pandemic, claiming that the pandemic was "fake" and that COVID-19 vaccines were going to decimate the world's population.

Trapp 1 anno fa su tio
Risposta a Frankeat
Si stanno avverando le sue disinformazioni.... Leggere quello che dice il professore, e non Wikipedia... caro frankeat

Frankeat 1 anno fa su tio
Risposta a Trapp
Trapp: Un professore dice bianco, un altro nero e il terzo grigio. Ovviamente se tu sei un "tifoso" della teoria del "bianco" ti limiterai a leggere il primo professore e tutti quelli che la pensano come lui.

Paolin’ 1 anno fa su tio
Risposta a Frankeat
Il problema è che ci sono ancora troppi, troppi babbei che pensano che la scienza sia democratica. Gente che è capace a leggere, ma non a capire il contenuto di ciò che legge, né tanto meno di sviluppare uno spirito critico (i famosi analfabeti funzionali, come Trapp e molti altri membri di questo blog).

Aka05 1 anno fa su tio
Risposta a Johnnybravo
Concordo pienamente..👍🏻

Pignurit 1 anno fa su tio
Risposta a Aka05
Babbei, tipo gli oncologi William Makis, Peter McCullogh, Luigi di Bella e molti altri ?

Aka05 1 anno fa su tio
Risposta a Pignurit
Quindi se ti ammali e sei vaccinato, la colpa è del vaccino, non sei vaccinato e ti ammali comunque é colpa della fatina dei denti… sono nel ramo dell’alimentazione da oltre quarant’anni, se la gente si rendesse conto di quello che ingurgita e facesse una vita sana, forse certi casi diminuirebbero… ma sono ipotesi, di sicuro non sbraito ai quattro venti, dichiarazioni prive di fondamento… anche perché ci sono altri oncologi che non danno la colpa al vaccino… Ad Maiora! 👋🏻

Dred 1 anno fa su tio
Risposta a Aka05
Aka05 hai ragione. Purtroppo per certa gente è più facile dare la colpa al vaccino che cambiare stile di vita.

Pignurit 1 anno fa su tio
Risposta a Aka05
Secondo Lei, l’alimentazione dannosa è cominciata negli ultimi 3 anni ? Però lasciamo aperte tutte le ipotesi! Mi lascia perplesso il cancro al seno nelle giovani 🤔 Ai posteri miglior sentenza, se mai verrà emessa 😢

Aka05 1 anno fa su tio
Risposta a Pignurit
Lo studio di cui parla l’articolo, é stato effettuato dal 1990 al 2019, quindi già anni fa, c’era stato un’incremento. Quello che mi chiedo, è che se si ammala un vaccinato, allora la colpa é del vaccino, ma chi si ammala ( e purtroppo sono molti) è vaccinato non é, qual é allora la causa?

Johnnybravo 1 anno fa su tio
Risposta a Pignurit
Peccato che lo studio si riferisca agli anni precedenti all'introduzione del vaccino e non agli ultimi 3 anni. È vero che non sono stati presi in considerazione gli ultimi 3 anni. È importante imparare a leggere e capire gli articoli prima di scrivere post, senza pregiudizi e con una mente aperta... sennò il rischio è che vada in ipossia il cervello...

Aka05 1 anno fa su tio
Risposta a Aka05
Già più di vent’anni fa, chiesi alla USAV, la lista dei coloranti e additivi permessi in Svizzera, praticamente quelli che trova nei alimenti confezionati.. Beh, il risultato é stato scioccante mi creda….

Aka05 1 anno fa su tio
Risposta a Dred
Purtroppo il vaccino per tanti, é stato dannoso, e questo é inconfutabile. Ma che per ogni cosa lo tirino in ballo…. Oltretutto l’articolo parlava del periodo 1990/2019, in cui il vaccino non esisteva ancora…

GruetliWSAAWF 1 anno fa su tio
Risposta a Romano
Se i più grandi giornali di pubblicazione scientifica non porranno il veto, gli studi ci saranno.
NOTIZIE PIÙ LETTE