Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Quanti soldi per i consulenti esterni: Berna sborsa oltre 670 milioni all'anno

Nonostante le polemiche, le spese continuano a salire. Il DDPS spende quasi 200 milioni.
Imago
Fonte BLICK
Quanti soldi per i consulenti esterni: Berna sborsa oltre 670 milioni all'anno
Nonostante le polemiche, le spese continuano a salire. Il DDPS spende quasi 200 milioni.

BERNA - C’è chi, una volta ottenuto il beneficio della pensione, decide comunque di non godersi il meritato riposo e continuare a lavorare. Sono gli ex dirigenti della Confederazione, i quali assumono spesso molto volentieri incarichi ad hoc.

Ben 673 milioni di franchi per le consulenze - A questo proposito, stando a quanto riporta il Blick, ammonta a circa 673 milioni di franchi la spesa complessiva sostenuta da Berna per le consulenze esterne. Di questi, circa 170 sono stati usati per ricerche e consulenze “a contratto”. I rimanenti 503 milioni hanno riguardato, in particolare, alcune campagne specifiche e diverse consulenze legali e comunicative.

La richiesta di un tetto massimo di spesa - Come mostra il confronto con gli anni precedenti, la spesa per consulenze e servizi esterni è rimasta relativamente stabile dal 2020. Tra il 2020 e il 2024, questa spesa ha oscillato tra i 646 e i 711 milioni di franchi. Da anni, i parlamentari chiedono una diminuzione di queste voci di spesa. Il leghista Lorenzo Quadri aveva presentato una mozione al Consiglio nazionale per mettere un tetto massimo (100 milioni). Soprattutto, in tanti sono convinti che la Confederazione disponga di personale adeguato, senza necessità di firmare ulteriori contratti esterni.

Le polemiche - In autunno, aveva fatto molto discutere il contratto firmato da Brigitte Hauser-Süess come consulente della consigliera federale Viola Amherd: circa 97’000 franchi per tre mesi di lavoro. Sul punto, la DDPS aveva contestato le cifre, precisando come il contratto prevedesse una durata massima di 70 giorni.

Le differenze fra dipartimenti - Le spese per gli specialisti esterni variano notevolmente tra i diversi dipartimenti dell'Amministrazione federale. Si va dai 31 milioni di franchi per consulenze e servizi del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ai 193 milioni di franchi del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS).

Le grandezze e il numero di settori - Questa differenza si spiega, per esempio, con le differenti dimensioni: il DFAE impiega circa 5’300 persone, contro le circa 12’300 del DDPS. Poi, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazione (DATEC) copre un'ampia gamma di settori, molto più diversificati di quelli del DFAE. Allo stesso modo, il Dipartimento federale dell’interno (DFI) commissiona regolarmente campagne e studi a fornitori di servizi esterni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE