Cerca e trova immobili

CONFINEUna panca di legno contro il littering

28.05.24 - 11:28
La posa è avvenuta in concomitanza di una giornata volta alla sensibilizzazione sul tema dei rifiuti in montagna.
cvc
Fonte Il Consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano
Una panca di legno contro il littering
La posa è avvenuta in concomitanza di una giornata volta alla sensibilizzazione sul tema dei rifiuti in montagna.

SAN LUCIO - Il Consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano (CVC), in collaborazione con l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (ERSAF) e il sostegno del Comune di Lugano e del Comune di Cavargna, ha promosso una giornata contro il littering, Verde Pulito CVC – ERSAF (CH – IT), giovedì 23 maggio 2024, presso il valico montano del S. Lucio, in territorio italo svizzero della Val Colla – Lugano (CH) e della Cavargna, Val Cavargna – Como (IT).

La squadra operativa del CVC, unitamente a quella dell’ERSAF, ha eseguito la raccolta dei rifiuti lungo la rete escursionista e il confine italo-svizzero.

L’obiettivo della giornata, oltre alla lotta al littering e alla sensibilizzazione sul tema dei rifiuti in montagna, aveva lo scopo di avvicinare le rispettive squadre di operatori per creare contatti, sinergie e collaborazioni transfrontaliere a più livelli.

Per suggellare la collaborazione il CVC ha reso omaggio al partner ERSAF con la posa, presso il Rifugio Italiano S. Lucio, di una panca in legno di castagno, realizzata dalla propria squadra di selvicoltori, con la dicitura incisa: “CVC - ERSAF 2024”.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE