Cerca e trova immobili
CANTONE

Diminuiscono i frontalieri in Ticino

Il nostro cantone è in controtendenza rispetto al resto del paese, con un calo su base annua dell'1,3% a 79'303 persone.
TiPress
Fonte ATS
Diminuiscono i frontalieri in Ticino
Il nostro cantone è in controtendenza rispetto al resto del paese, con un calo su base annua dell'1,3% a 79'303 persone.

BELLINZONA - Alla fine di settembre, circa 403'000 frontalieri lavoravano in Svizzera. Ciò rappresenta un aumento del 2,4% rispetto al terzo trimestre del 2023 e del 19% rispetto allo stesso periodo del 2019, quando i detentori di un permesso G erano 339'000. Il Ticino è in controtendenza, con un calo su base annua dell'1,3% a 79'303 persone.

Poco più della metà dei frontalieri è domiciliata in Francia (57,4%), il 23% in Italia e il 16,4% in Germania, ha reso noto oggi l'Ufficio federale di statistica (UST).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE