Il proprietario della palestra di Castione fa il punto sulla situazione: «Sono pronto a cedere praticamente a costo zero per ripartire»
CASTIONE - L'improvvisa chiusura della palestra Gimnasium, annunciata da una comunicazione affissa sulla porta, ha fatto e fa discutere. Soprattutto tra i numerosi clienti che avevano appena pagato un abbonamento, approfittando anche di promozioni, per poi trovarsi il giorno dopo senza un servizio. A distanza di qualche giorno, il responsabile spiega che alcuni servizi sono ripresi.
La versione del responsabile - Lui, a dire il vero, ha sempre sostenuto che sta lavorando per riaprire il prima possibile e che la cessazione temporanea dell'attività è dovuta a uno sfratto «per un giorno teorico di ritardo sul saldo del conguaglio spese, con una raccomandata che non è stata notificata correttamente».
Malgrado affitti pagati regolarmente per decenni, la società che gestisce il Gimnasium aveva intentato da tempo azioni legali al proprietario per difetti strutturali e difetti importanti relativi alla sicurezza. «Basterebbe un ok della proprietà per riaprire subito e attendere almeno l'esito della procedura. Parliamo di un team di circa 30 collaboratori e 3 apprendisti, che hanno permesso a oltre 1'000 persone da 4 a 92 anni di tenersi in forma, fare prevenzione e socializzare. La struttura ha una grande importanza a livello sociale e umano per la collettività di tutta la regione. Sono anche disposto a cedere l'attività praticamente a costo zero a chiunque, associazione o privato, che possa continuare o spostare l'attività in altri spazi. Diamo un contributo importante per contenere i costi della salute e molte persone sole trovano nuove amicizie, oltre a tenersi in forma. Sarebbe molto triste veder sparire una realtà come la nostra».
I macchinari in vendita - Un lettore ci ha però segnalato che sul noto sito Internet tutti.ch, il 4 dicembre, erano stati messi in vendita sei tapis roulant professionali, a vari prezzi. Dalle immagini, sembrano proprio quelli del Gimnasium. In una foto si scorge il logo della palestra di Castione sulla finestra. Una prova che già ci fosse l'intenzione di chiudere?
«Su appuntamento ci si può allenare» - Per saperne di più, abbiamo ricontattato il proprietario, che ribadisce la sua volontà di ripartire, se possibile, o di trovare soluzioni alternative. «Intanto, posso dire che l'area estetica, lo studio medico, il servizio di personal training e quello massaggi sono attivi, su appuntamento. Lo sfratto riguarda solo una parte degli spazi, non è ancora caduto in giudicato, e l'intenzione è di ripartire anche con la palestra e i corsi di gruppo». Al momento, afferma di essere in attesa di buone nuove dai suoi legali.
«Vendiamo quel che non ci serve più» - In merito ai macchinari in vendita su tutti.ch, conferma: «Quando cambiamo degli attrezzi, vendiamo quelli che non ci servono più, anche tramite quella piattaforma. Quella dei tapis roulant è solo l'ultima offerta che avevamo pubblicato già mesi fa. Nel frattempo abbiamo messo 4 tapis roulant nuovi e il totale degli attrezzi è rimasto invariato».
Grazie a un'app, possono allenarsi - Nel frattempo, gli abbonati di Gimnasium, grazie all'app Fitworx, possono allenarsi gratuitamente in altre palestre in Ticino (e in 100 centri in Svizzera). «Stiamo cercando ulteriori soluzioni per sfruttare i soldi spesi».