Cerca e trova immobili
CANTONE

Lanciata una petizione per la Rete Tram-Treno del Luganese e la Circonvallazione Agno-Bioggio

«Le opposizioni fanno perdere tempo e denaro»
Dipartimento del territorio
Lanciata una petizione per la Rete Tram-Treno del Luganese e la Circonvallazione Agno-Bioggio
«Le opposizioni fanno perdere tempo e denaro»
I Sindaci del Malcantone chiedono a chi ha presentato delle opposizioni di ritirarle o di non procedere con i ricorsi
MALCANTONE - Traffico a tutte le ore, smog e inquinamento fonico. Questa la situazione delle strade del Malcantone che la Rete Tram-Treno del Luganese e la Circonvallazione Agno-Bioggio dovrebbero riuscire in parte a risolvere. «La petizio...

MALCANTONE - Traffico a tutte le ore, smog e inquinamento fonico. Questa la situazione delle strade del Malcantone che la Rete Tram-Treno del Luganese e la Circonvallazione Agno-Bioggio dovrebbero riuscire in parte a risolvere. «La petizione - presentata ieri dai SIndaci del Malcantone - vuole confermare il consenso dei malcantonesi a questi progetti», spiega il sindaco di Vernate Giovanni Cossi. «La popolazione ha bisogno di queste strutture il più rapidamente possibile perché la qualità di vita e dell'aria sono fuori da ogni norma».

FIrmando la petizione i cittadini chiedono a coloro che hanno intercorso opposizioni strumentali di volerle ritirare o, quantomeno, a non voler procedere per vie ricorsuali appellandosi a istanze superiori. «Il progetto del Tram-Treno è praticamente pronto e ci sono state delle opposizioni a dir poco pretestuose che fanno perdere tempo e anche denaro», sostiene Cossi. «Rischiamo che la Confederazione ritiri i finanziamenti».

Per i petenti le due opere sono le risposte più efficaci al traffico veicolare della Valle del Vedeggio e del Malcantone, e si auspicano di raccogliere almeno 5mila firme.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE