Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Gli Stati Uniti dichiareranno estinte 23 specie di animali e di piante

Tra queste anche il picchio becco d'avorio. Particolarmente colpite le Hawaii
AFP
Gli Stati Uniti dichiareranno estinte 23 specie di animali e di piante
Tra queste anche il picchio becco d'avorio. Particolarmente colpite le Hawaii
WASHINGTON - Ben 23 specie di animali e piante sono considerate ufficialmente estinte. L'US Fish and Wildlife Service degli Stati Uniti ha infatti deciso di toglierle dalla lista delle specie in via d'estinzione.  Stando al Guardian, la rim...

WASHINGTON - Ben 23 specie di animali e piante sono considerate ufficialmente estinte. L'US Fish and Wildlife Service degli Stati Uniti ha infatti deciso di toglierle dalla lista delle specie in via d'estinzione. 

Stando al Guardian, la rimozione delle specie dall'Endangered Species Act è avvenuta solamente altre undici volte da quando è entrato in vigore. Questo fatto testimonierebbe l'aumento della velocità con cui le specie si stanno estinguendo. Tra le cause figurano la diminuzione dell'habitat a disposizione, il cambiamento climatico e l'inquinamento. 

Le specie eliminate dall'elenco comprendono dieci tipi di pipistrello e uccelli che si trovavano solamente nelle isole del Pacifico e otto tipi di cozze d'acqua dolce, ma anche il picchio becco d'avorio. Questa specie iniziò il suo declino nel 1800 quando il suo habitat fu ampiamente distrutto. Nel 2004 un canoista pensò di aver intravisto un esemplare, ma gli studiosi non hanno trovato nessuna conferma. 

Le Hawaii sono particolarmente colpite, con otto uccelli e una pianta nella lista. 

Ora gli studiosi si impegneranno in un confronto scientifico di 60 giorni. Dopodiché gli animali verranno inseriti ufficialmente nella lista delle specie estinte. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE