Cerca e trova immobili
SVIZZERA

UBS «non cerca una sposa»

Secca smentita del presidente Weber, che attribuisce le speculazioni su eventuali fusioni al «vuoto da notizie estivo»
Keystone
Axel Weber, presidente del CdA di UBS.
UBS «non cerca una sposa»
Secca smentita del presidente Weber, che attribuisce le speculazioni su eventuali fusioni al «vuoto da notizie estivo»
Nessuna parola però su eventuali contatti diretti con Credit Suisse: «Su questo non rilascio dichiarazioni».
ZURIGO - Il presidente del consiglio di amministrazione di UBS Axel Weber smentisce le voci che danno la più grande banca elvetica in procinto di avviare una fusione con Credit Suisse o con un altro istituto. «Non stiamo cercando una spo...

ZURIGO - Il presidente del consiglio di amministrazione di UBS Axel Weber smentisce le voci che danno la più grande banca elvetica in procinto di avviare una fusione con Credit Suisse o con un altro istituto. «Non stiamo cercando una sposa», ha detto nel corso del programma televisivo "Bilanz Business Talk", di cui sono state diffuse anticipazioni.

UBS è attualmente impegnata a cambiare il suo presidente della direzione e ha dei compiti interni da svolgere, ha sostenuto il 63nne. Un'acquisizione non verrebbe avviata in una situazione così incerta, ha aggiunto.

L'ex presidente della Bundesbank non ha però voluto rispondere a una domanda relativa a possibili suoi contatti diretti con Credit Suisse. «Su questo tema non rilascio dichiarazioni», ha detto.

A suo avviso le speculazioni su possibili acquisizioni di UBS - oltre che di Credit Suisse si era parlato della tedesca Deutsche Bank e dell'inglese Barclays - sono frutto di una sorta di ritardato «vuoto da notizie estivo» della stampa elvetica. Un consolidamento del settore è però «una necessità a medio e lungo termine», ha osservato.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE