Cerca e trova immobili

SVIZZERAPioggia e grandine: prepariamoci a un altro weekend da allerta rossa

28.06.24 - 19:00
Il maltempo tornerà a flagellare le regioni già colpite lo scorso fine settimana.
Archivio Tipress
Fonte Meteo Svizzera
Pioggia e grandine: prepariamoci a un altro weekend da allerta rossa
Il maltempo tornerà a flagellare le regioni già colpite lo scorso fine settimana.
Precipitazioni e scioglimento delle nevi ingrosseranno anche i fiumi.

BERNA - Dopo un piccolo assaggio d'estate, questo fine settimana sarà nuovamente all'insegna della pioggia: il portale della Confederazione sui pericoli naturali ha infatti diramato delle preallerta meteo di grado tre e quattro. Nel pomeriggio di sabato sono previsti possibili violenti temporali, nella regione del Giura e del Lemano (pericolo di grado quattro), a sud delle Alpi e sul versante nordalpino centrale e orientale (pericolo di grado tre). Ciò significa che la nuova ondata non risparmierà le regioni già flagellate dal maltempo lo scorso fine settimana, come Alto Vallese e Mesolcina.

Temporali e abbondanti precipitazioni, associati al forte scioglimento della neve sulle Alpi, non daranno tregua nemmeno sul versante delle possibili inondazioni. Attese le piene del Rodano (grado di pericolo tre), come pure del Reno Alpino, l'Inn, l'Aare nella zona di Ringgenberg, della Reuss urana, del fiume Ticino, Maggia, la Linth, il lago di Brienz e il Walensee (grado di pericolo due).

Il bel tempo e poi i temporali - Atteso nel primo pomeriggio di sabato, il maltempo si abbatterà inizialmente sulla Svizzera occidentale e sul versante settentrionale delle Alpi, per poi estendersi in serata sulla regione del versante centrale e orientale. Non sono da escludere temporali violenti con grandine e piogge intense. Soffierà anche il vento, con raffiche molto forti che, verso est, potrebbero raggiungere persino i 120 chilometri orari.

Tra la sera di sabato e la notte di domenica, le piogge interesseranno anche il versante meridionale delle Alpi, così come le Alpi centrali e orientali. Saranno invece risparmiate le regioni più a ovest e l'Engadina.

Abbondanti precipitazioni in poco tempo - Il bollettino dei pericoli mette in guardia anche dall'entità delle precipitazioni: secondo le stime a Nord delle Alpi cadranno tra i 30 e i 60 mm di pioggia in un breve lasso di tempo. Quantitativi che potrebbero essere maggiori nel Ticino settentrionale.

Migliormento nel pomeriggio di domenica - Nubi, pioggia e vento daranno tregua solo nel pomeriggio di domenica, quando i rovesci si attenueranno in gran parte delle località.

Gli esperti ricordano infine che a causa delle condizioni umide in cui versano i suoli, le abbondanti piogge potrebbero causare frane e smottamenti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE