Intanto nell'isola prende forma un nuovo governo di coalizione in chiave anti-Trump.
NUUK - Gli Usa non hanno «piani immediati» di espandere la loro presenza militare in Groenlandia ma «pensiamo che i groenlandesi sceglieranno» di essere parte degli Stati Uniti: lo ha detto il vicepresidente Usa JD Vance parlando nella base spaziale Usa in Groenlandia, dove ha riconosciuto il diritto della popolazione locale all'autodeterminazione ma anche la necessità degli Usa di controllare la regione artica contro la crescente influenza cinese e russa. «Non possiamo ignorare i desideri del presidente», ha aggiunto, sostenendo che la Groenlandia farebbe «molto meglio sotto l'ombrello della sicurezza Usa».
Intanto nell'isola prende forma un nuovo governo di coalizione in chiave anti-Trump. Sarà guidato dal moderato Jens-Frederik Nielsen, leader di Demokraatit, emerso come il partito più grande triplicando la sua rappresentanza a 10 seggi nelle elezioni dell'11 marzo. Nielsen aveva esortato gli altri partiti a mettere da parte i disaccordi e a formare rapidamente un ampio governo di coalizione per mostrare unità di fronte alla minacciosa campagna del presidente americano per annettere il territorio semiautonomo danese.
Il suo appello è stato raccolto da quattro su cinque partiti, che controlleranno il 75% dei seggi, ossia 23 sui 31 dell'Inatsisartut, il Parlamento unicamerale locale. L'unico a restare fuori sarà il partito Naleraq, i sovranisti più vicini agli Stati Uniti, sostenitori di un referendum indipendentista immediato. Nielsen, invece, ha una posizione più attendista sulla secessione dalla Danimarca: favorevole, ma in un futuro remoto, quando i maggiori problemi del Paese saranno risolti.
Il nuovo governo ha incassato subito le congratulazioni della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che non ha rinunciato a una velata stoccata verso Washington: «Vi meritate partner che vi rispettino e vi trattino da pari a pari. E l'Unione europea è orgogliosa di essere un partner di questo tipo», ha scritto su X.