Cerca e trova immobili
Allerta arancione: allagamenti e frane in Emilia Romagna

ITALIAAllerta arancione: allagamenti e frane in Emilia Romagna

25.06.24 - 16:18
180 gli interventi dei pompieri italiani, tra lunedì e martedì. Si teme per il livello dei fiumi.
VigilidelFuoco
Fonte Vigili del fuoco
Allerta arancione: allagamenti e frane in Emilia Romagna
180 gli interventi dei pompieri italiani, tra lunedì e martedì. Si teme per il livello dei fiumi.

MODENA - Tra ieri (lunedì) e oggi (martedì), i pompieri dell'Emilia Romagna - dove la Protezione Civile ha valutato un'allerta arancione - hanno contato 180 interventi di soccorso a causa dei danni provocati dalle forti piogge, che stanno colpendo il territorio. Si tratta di allagamenti e frane che hanno interdetto la circolazione sulle strade e sui ponti.

Tra le zone più colpite quelle di Forlì-Cesena, dove sono stati portati a termine 42 soccorsi, così come il Modenese (70 interventi) dove l'esondazione del fiume Secchia ha reso necessaria l'evacuazione di una famiglia residente.

Automobilisti in difficoltà invece nella notte di lunedì, per frane e smottamenti lungo la Strada Statale 64, a Marzabotto e Vergato (Bologna). A Parma a esondare è stato invece il torrente Termina, tanto da rendere necessari interventi di prosciugamento. Pesante il bilancio nel Reggiano con strade chiuse, case allagate (30 a Coriano di Castelnovo ne' Monti) con le famiglie messe in sicurezza ai piani alti e abitazioni isolate nel territorio di Toano (RE).

Intanto continua a piovere e la preoccupazione sale, così come il livello dei fiumi Secchia, Enza e Panaro, costantemente monitorati dalla Protezione Civile e dalle forze dell'ordine, che tengono sotto attenta osservazione - specie lungo l'arco appenninico - le province di Modena, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. E se per mercoledì la situazione meteo sembra destinata a non migliorare, per giovedì si spera finalmente nel sole.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE