Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Panne di Swisscom, il Ceo non esclude conseguenze personali

Anche se istintivamente non ha mai pensato alle dimissioni, è cosciente del fatto che il capo di una società è la persona responsabile
Keystone
Urs Schaeppi
Fonte ats
Panne di Swisscom, il Ceo non esclude conseguenze personali
Anche se istintivamente non ha mai pensato alle dimissioni, è cosciente del fatto che il capo di una società è la persona responsabile
BERNA - Il CEO di Swisscom Urs Schaeppi non esclude conseguenze personali dopo i problemi tecnici degli scorsi giorni. «È inaccettabile che i numeri d'emergenza smettano di funzionare», ha detto in un'intervista alla "Sonntags...

BERNA - Il CEO di Swisscom Urs Schaeppi non esclude conseguenze personali dopo i problemi tecnici degli scorsi giorni. «È inaccettabile che i numeri d'emergenza smettano di funzionare», ha detto in un'intervista alla "SonntagsZeitung".

Sulle eventuali conseguenze personali prenderà una decisione una volta terminata l'analisi dettagliata degli episodi, ha spiegato. Anche se istintivamente non ha mai pensato alle dimissioni, è cosciente del fatto che il capo di una società è la persona responsabile.

Per i guasti già avvenuti non può fare altro che scusarsi, ha detto ancora, aggiungendo che sta lavorando per applicare le misure necessarie. Anche se i sistemi di sicurezza sono già notevoli, è emersa la necessita di fare ancora di più.

I recenti problemi tecnici sono riconducibili a «una serie di eventi sfortunati» e a una sbagliata valutazione dei rischi: «Un errore che non può verificarsi», ha affermato Schaeppi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

vulpus 5 anni fa su tio
Il problema non si risolve con le dimissioni del CEO, sebbene i continui smantellamenti e licenziamenti di persone e gruppi , possono benissimo esserne la causa. Ma il problema con la digitalizzazione porta a queste spiacevoli e gravi conseguenze. E si ripeteranno in futuro : un PC che va in panne e ne trascina altri, situzioni contingenti dove sonno alloggiate le apparecchiature distribuite sul territorio, possono portare all'isolamento di intere parti di territorio. Oggi l'informatica è anche questo: le macchine digitali alloggiate a Basilea lavorano per le zone di Losanna oppure quelle alloggiate in Ticino per la zona di Zurigo. Oggi contano di piÙ gli indirizzi IP che una climatizzatore o un riscaldamento.

miba 5 anni fa su tio
Tidjane Thiam ha già presentato la propria candidatura :):):)

seo56 5 anni fa su tio
Dimissioni.. non vedo altra scelta

jena 5 anni fa su tio
valuterei un rimborso (omaggio) a tutti gli utenti danneggiati ...
NOTIZIE PIÙ LETTE