Cerca e trova immobili
BERNA

Frana di Brienz più estesa del previsto, «inaccessibili alcune parti della città»

La città è suddivisa in zone gialle, con accesso limitato, e arancioni dove non si potrà ancora tornare
keystone-sda.ch (PETER KLAUNZER)
Fonte Ats
Frana di Brienz più estesa del previsto, «inaccessibili alcune parti della città»
La città è suddivisa in zone gialle, con accesso limitato, e arancioni dove non si potrà ancora tornare
BRIENZ - L'entità della colata detritica che ha colpito Brienz (BE) il 12 agosto «è maggiore del previsto - ha dichiarato l'organo di condotta regionale (RFO) - Alcune parti della città rimangono inaccessibili». Intanto ieri, 19 agosto, i geolog...

BRIENZ - L'entità della colata detritica che ha colpito Brienz (BE) il 12 agosto «è maggiore del previsto - ha dichiarato l'organo di condotta regionale (RFO) - Alcune parti della città rimangono inaccessibili». Intanto ieri, 19 agosto, i geologi hanno misurato un volume di 12.400 metri cubi nel collettore alluvionale e altri 50.000 metri cubi a valle. Secondo l'RFO, la massa di detriti supera tutte le stime precedenti per il Milibach.

Da domani mattina, 21 agosto, intanto saranno istituite diverse zone di esclusione nell'area del torrente Milibach e lungo il lago. A«l di fuori del perimetro di sicurezza, gli edifici potranno essere nuovamente occupati», fanno sapere.

In alcune zone a rischio «classificate come gialle, l'accesso alle case sarà su appuntamento e accompagnato a partire da giovedì. Alcune zone arancioni rimarranno off-limits a causa dei lavori di sgombero» secondo l'RFO.

La strada cantonale che attraversa Brienz rimarrà chiusa almeno fino a lunedì. Sono disponibili autobus sostitutivi. La stazione di Brienz Ovest non sarà servita.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE