Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«Maggiore trasparenza nei conteggi delle spese di riscaldamento»

Il consigliere socialista Bruno Storni deposita un postulato per chiedere un modello unico unificato per le misurazioni
Foto Keystone
Fonte Bruno Storni
«Maggiore trasparenza nei conteggi delle spese di riscaldamento»
Il consigliere socialista Bruno Storni deposita un postulato per chiedere un modello unico unificato per le misurazioni
BERNA - Maggiore trasparenza nel conteggio delle spese accessorie energetiche di locazione, uniformare i conteggi delle spese accessorie e di riscaldamento negli edifici pubblici e privati.Lo chiede con un postulato il consigliere socialista Bruno St...

BERNA - Maggiore trasparenza nel conteggio delle spese accessorie energetiche di locazione, uniformare i conteggi delle spese accessorie e di riscaldamento negli edifici pubblici e privati.

Lo chiede con un postulato il consigliere socialista Bruno Storni, che ha depositato l'atto con cui si chiede al Consiglio Federale di fare luce sui metodi di misurazione e di prendere in esame la possibilità di arrivare a un modello unificato dei conteggi.

«I proprietari e amministratori - si legge - allestiscono i conteggi talvolta in modo approssimativo e generico. La regolamentazione con metodi e parametri precisi e trasparenti migliora le relazioni tra le parti contrattualied evita conflitti giudiziari. Oggi e in futuro - prosegue - è più che mai importante disporre di un modello unificato del conteggio delle spese accessorie e di riscaldamento, sull’esempio CISE edito dall’Ufficio federale dell’energia, che consente il corretto conteggio delle misurazioni dei consumi effettivi in particolare di olio per il riscaldamento, gas o biomassa».

Fra le richieste contenute nel testo, la presentazione di un rapporto per definire eventuali direttive relative a «unità di misura (CHF/kWh) per il prezzo dei combustibili sulla fattura del fornitore» e «analizzare i metodi trasparenti e unitari per la fatturazione delle spese accessorie fino ai fattori di conversione dei vettori energetici utilizzati per riscaldare l’acqua sanitaria e per riscaldare i locali». Storni fa presente che «attualmente non sempre si conoscono questi fattori di conversioni, causando errori di calcoli dei consumi di cui nessuno delle parti si accorge».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE