Cerca e trova immobili
CANTONE

Permessi, si va verso l’Alta vigilanza

Il direttore del DI Norman Gobbi potrebbe essere sentito dalla Commissione della gestione già la prossima settimana
TiPress - foto d'archivio
Permessi, si va verso l’Alta vigilanza
Il direttore del DI Norman Gobbi potrebbe essere sentito dalla Commissione della gestione già la prossima settimana
BELLINZONA - Il Partito socialista ha chiesto al Parlamento di attivare l'Alta vigilanza sul Consiglio di Stato (in base all'articolo 57 capoverso 2 della Costituzione cantonale) in merito alle modalità e ai criteri di rilascio di permessi per...

BELLINZONA - Il Partito socialista ha chiesto al Parlamento di attivare l'Alta vigilanza sul Consiglio di Stato (in base all'articolo 57 capoverso 2 della Costituzione cantonale) in merito alle modalità e ai criteri di rilascio di permessi per stranieri da parte del Dipartimento delle istituzioni. Ora quella possibilità si fa sempre più vicina. A riferirlo è la Rsi.

Il presidente della Commissione della gestione, Matteo Quadranti (PLR), ha spiegato all’emittente di Comano che una decisione in tal senso potrebbe essere presa già la prossima settimana, dopo aver sentito in audizione il direttore del DI, Norman Gobbi.

Il tutto - lo ricordiamo - è nato dalla trasmissione Falò andata in onda il 3 settembre. Secondo alcune testimonianze, il DI avrebbe dimostrato un “accanimento eccessivo” nei controlli sugli stranieri, nonostante vari richiami da parte del Tribunale amministrativo cantonale, basandosi su una «precisa scelta politica».

Se la richiesta alla Commissione della gestione per l'attivazione dell'Alta vigilanza proviene dal PS, pare che a sostenerla ci siano al momento anche PLR e Verdi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE