Cerca e trova immobili
CANTONE

La ristorazione chiede chiarezza

Il settore confrontato con l'obbligo del certificato Covid è preoccupato per il futuro
Archivio Depositphotos (immagine illustrativa)
La ristorazione chiede chiarezza
Il settore confrontato con l'obbligo del certificato Covid è preoccupato per il futuro
LUGANO - Le chiusure, i piani di protezione e ora l'obbligo di certificato Covid. Con la pandemia, il settore della ristorazione è alle prese con un continuo cambiamento delle regole. La questione è stata discussa oggi a Lugano nell'amb...

LUGANO - Le chiusure, i piani di protezione e ora l'obbligo di certificato Covid. Con la pandemia, il settore della ristorazione è alle prese con un continuo cambiamento delle regole.

La questione è stata discussa oggi a Lugano nell'ambito dell'assemblea di GastroTicino. Un appuntamento a cui ha preso parte anche il presidente nazionale Casimir Plazer, che auspica una maggiore chiarezza da parte del Consiglio federale.

Lo scorso 13 settembre è infatti scattato l'obbligo di certificato Covid nella ristorazione e nelle strutture del tempo libero. Un provvedimento che resterà in vigore almeno fino al prossimo 24 gennaio. Ma il settore chiede quali siano i criteri che potrebbero portare a un'uscita da tale strategia.

Nel frattempo, la ristorazione è confrontata - a livello nazionale - con una calo delle entrate pari al 20%.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE