Cerca e trova immobili
LOCARNO

La biblioteca si sta svuotando. Parte la digitalizzazione, ma mancano i fondi

Tra i libri antichi che verranno catalogati e digitalizzati anche una antichissima Bibbia del 1481
La biblioteca si sta svuotando. Parte la digitalizzazione, ma mancano i fondi
Tio/20minuti-DG
La biblioteca si sta svuotando. Parte la digitalizzazione, ma mancano i fondi
Tra i libri antichi che verranno catalogati e digitalizzati anche una antichissima Bibbia del 1481
LOCARNO - È una biblioteca "nascosta" quella della Madonna del Sasso di Locarno, ma dall'importante valore storico e culturale. Un valore tale che ha spinto l’ Associazione Pro Restauro a promuovere la catalogazione dei circa 1...

LOCARNO - È una biblioteca "nascosta" quella della Madonna del Sasso di Locarno, ma dall'importante valore storico e culturale. Un valore tale che ha spinto l’ Associazione Pro Restauro a promuovere la catalogazione dei circa 14mila libri. L'obiettivo è di digitalizzarne i più rilevanti per metterli liberamente a disposizione online sulla piattaforma di e-rara.ch gestita dal Politecnico di Zurigo. Un'operazione, questa, costosa in termini di tempo e finanziariamente (circa 300 franchi a libro).

Ad oggi sono stati catalogati 9000 libri su 14000. Ad essere digitalizzati dovrebbero essere almeno 1400, i più antichi presenti in biblioteca (tra questi una trentina di incunaboli), ma al momento solo due hanno potuto viaggiare a nord delle Alpi a causa della scarsità di fondi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE