Cerca e trova immobili
AGNO

Le acque del lago tornano a tingersi di nero

Un nuovo allarme è stato lanciato dai cittadini di Agno. La Spaas, ancora una volta, rassicura: «Il fenomeno è di origine naturale»
lettore tio.ch
Le acque del lago tornano a tingersi di nero
Un nuovo allarme è stato lanciato dai cittadini di Agno. La Spaas, ancora una volta, rassicura: «Il fenomeno è di origine naturale»

AGNO - Non c’è pace per le acque del lago nella zona del lido di Agno. In questi giorni sono comparse nuovamente macchie oleose e di colore nero. Gli abitanti della zona sono preoccupati e anche un po' stanchi.

Contattato, Nicola Solcà caposezione della Sezione della protezione dell'aria dell'acqua e del suolo (Spaas) spiega che a una prima impressione «il fenomeno sembra diverso da quello segnalato qualche giorno fa».

Ha confermato poi che «i risultati del campione prelevato lo scorso mercoledì 12 febbraio dal Ceresio, nei pressi del parco comunale al lago, hanno mostrato l’assenza di idrocarburi. Una valutazione del campione al microscopio ha mostrato una presenza naturale di microorganismi (plancton o batteri) residenti in ecosistemi acquatici e ha permesso di catalogare i filamenti osservati come materiale organico degradato, verosimilmente riportato in sospensione a seguito del rimescolamento invernale del lago». E precisa: «Si tratta di un fenomeno già osservato anche in passato. I risultati sono stati comunicati lo scorso 21 febbraio al Comune». I rilievi della Spaas si sono poi estesi «ad altri punti della riva lacustre, venerdì 14 febbraio e martedì 18 febbraio, constatando che le rive erano pulite, probabilmente anche grazie agli effetti del vento».

La Spaas, giovedì mattina, ha effettuato un nuovo sopralluogo: «Non sono stati notati i residui scuri evidenziati mercoledì nelle fotografie - sottolinea Solcà -. Era invece visibile una sottile patina superficiale, esente da odori particolari, in prossimità della riva lacustre. Appare quindi a prima impressione un residuo del materiale osservato nella giornata di mercoledì che appare di origine naturale».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE