Cerca e trova immobili
MYANMAR / THAILANDIA

Crollati monasteri e moschee, decine di vittime. «È probabile che i morti siano migliaia»

Il numero delle vittime in Myanmar sale ogni minuto. La giunta militare ha richiesto l'aiuto internazionale
Crollati monasteri e moschee, decine di vittime. «È probabile che i morti siano migliaia»
AFP
Fonte Ats Ans
Crollati monasteri e moschee, decine di vittime. «È probabile che i morti siano migliaia»
Il numero delle vittime in Myanmar sale ogni minuto. La giunta militare ha richiesto l'aiuto internazionale

BANGKOK - Le pesanti scosse di terremoto che hanno colpito Myanmar e Thailandia hanno sconvolto la quotidianità dei due Paesi del Sud-Est asiatico.

Con il passare delle ore filtrano sempre più notizie dallo Myanmar. Il portale Myanmar Now riferisce che i danni nella città di Mandalay, molto vicina all'epicentro del primo sisma, sarebbero davvero ingenti. Diversi grattacieli e palazzi sono crollati e si teme che siano molti i residenti intrappolati tra le macerie.

Si temono migliaia di morti - L'istituto geosismico statunitense (Usgs) ha diramato un'allerta rossa per vittime e danni. Sul suo sito web si legge che «è probabile che si verifichino numerose vittime e danni ingenti e che il disastro sia molto diffuso». L'agenzia afferma che «è probabile che si verifichino migliaia di decessi», riporta Sky News.

Sui social e sui siti d'informazione sono stati pubblicate immagini di templi ed edifici storici crollati, del tutto o in parte. Il terremoto è stato percepito sia a Yangon che a Naypyidaw, la capitale amministrativa della giunta militare che governa il Paese. Dopo la scossa diversi siti ufficiali sono andati offline, compreso quello dell'agenzia stampa nazionale.

La giunta militare al potere in Birmania ha lanciato un appello urgente alla comunità internazionale perché intervenga con aiuti umanitari dopo il terremoto di magnitudo di 7.7 e quello successivo di 6.4. Lo stato d'emergenza è stato dichiarato in sei regioni del Paese.

Feriti in massa all'ospedale - Uno degli ospedali di Naypyidaw si sta occupando di «numerose vittime» del sisma, ha dichiarato all'agenzia stampa Afp un responsabile sanitario. Vari pazienti sono stati trattati già nelle adiacenze dell'edificio.

Non è chiaro se si tratti della stessa struttura che ha riportato gravi danni al pronto soccorso. I pazienti si stanno riversando «in massa» nel nosocomio. «Alcuni si contorcevano dal dolore, altri giacevano immobili mentre i parenti cercavano di confortarli», ha raccontato il funzionario birmano. Il capo della giunta, Min Aung Hlaing, è arrivato in visita all'ospedale.

Monasteri e moschee crollati - Secondo i media, almeno dieci persone sono morte nel crollo di una moschea in Myanmar a seguito del violento terremoto che ha colpito il Paese del sud-est asiatico. Lo riferisce l'agenzia di stampa Khit Thit Media, citando i soccorritori. La moschea si trovava nella città di Mandalay. Il crollo è avvenuto durante una funzione.

L'agenzia di stampa ha anche riferito che un monastero che ospitava gli sfollati è crollato in un'altra zona di Taungoo. Sono morte cinque persone, tra cui dei bambini. Secondo i testimoni oculari, diverse persone sarebbero ancora intrappolate.

Caos a Bangkok - A Bangkok procedono le operazioni di ricerca degli operai dispersi dopo il crollo di un grattacielo in costruzione. Secondo una prima stima sarebbero almeno 43, con due vittime accertate. La Borsa di Bangkok ha sospeso tutte le contrattazioni per la sessione pomeridiana.

Percepito anche in India e Bangladesh - Le scosse di terremoto sono state avvertite anche in alcune zone di Bangladesh e India, come nello Stato di Manipur che confina con il Myanmar. Nel distretto occidentale della capitale regionale Imphal è scoppiato il panico tra i residenti. Tuttavia, non sono stati segnalati danni. Le scosse sono state avvertite anche a Kolkata.

Il Daily Star e altri giornali del Bangladesh hanno riferito che la capitale Dacca è stata una delle aree colpite, dove le scosse sono state avvertite dalla popolazione del Bangladesh. Non sono stati segnalati danni.

L'India ha offerto ufficialmente il suo aiuto. Il suo Paese è preoccupato per la situazione nei due Paesi colpiti, ha scritto il primo ministro indiano Narendra Modi sulla piattaforma X. «L'India è pronta a offrire tutto il sostegno possibile».

Laos e in Vietnam - Il terremoto è stato avvertito distintamente anche nel Laos e in Vietnam, secondo quanto riferito da giornalisti della Xinhua.

Gli edifici hanno tremato a Vientiane, capitale del Laos, e Hanoi, capitale del Vietnam. A Vientiane, gli edifici sopra i tre piani hanno subito notevoli scosse, con i residenti nei palazzi alti che hanno avvertito forti oscillazioni all'interno. Anche ad Hanoi e Ho Chi Minh City (ex Saigon), i residenti che vivono nei palazzi alti hanno anche subito notevoli scosse mentre erano a casa.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE