L’edizione limitata in 1980 esemplari tocca i 540 Cv di potenza
La Renault 5 elettrica è una delle novità più intriganti dell’ultimo anno, ma alla casa francese rilanciare il suo modello cult in versione a emissioni zero non bastava: ecco allora la R5 Turbo 3E, edizione limitata in soli 1980 esemplari che riprende la mitica versione a trazione posteriore della Renault 5, declinata stavolta in modalità a batteria.
Si tratta di un’auto tecnicamente all’avanguardia, che monta due motori elettrici ubicati ciascuno in una ruota posteriore: una soluzione che aiuta la distribuzione dei pesi e soprattutto assicura maggiore potenza e che accompagnata da altre caratteristiche come la presenza di potenti freni a disco sottolinea la profonda vocazione sportiva della R5 Turbo 3E. Una vocazione che emerge fortemente da un’altra caratteristica della nuova Renault: l’auto ha soli due posti, proprio come la R5 Turbo del 1980. L’altra chicca che richiama il passato, è la presenza di un freno a mano verticale.
Ma in fatto di struttura e peso, la R5 Turbo 3E è un concentrato di tecnologia: la carrozzeria è in fibra di carbonio, il che consente di limitare il peso a 1.450 kg e di assicurare alla vettura una spinta di 540 Cv e una coppia mostruosa da 4.800 Nm, con un peso potenza di 2,7 kg/Cv. Numeri che spingono la R5 Turbo 3E fino ai 270 km/h di velocità massima e le permettono di accelerare da zero a 100 km/h in soli 3’’5. L’architettura da 800 V consente di ricaricare la batteria da 52 kW con potenze fino a 350 kW in corrente continua, passando dal 15 all’80% della carica in 15 minuti.