
Amoura, Steffen e Celar lanciano il Lugano
Gol, occasioni e festa al Tourbillon.
SION - Il Lugano ha cominciato il suo 2023 vincendo 3-2, in extremis, a Sion. Due volte in vantaggio ma sempre ripresi, Mai e compagni hanno risolto la pratica all'ultimo grazie a un guizzo di Celar.
Mattia Croci-Torti si era detto preoccupato soprattutto della prima parte della contesa: reduci dal 2-7 novembrino contro il San Gallo e dal cambio di allenatore, i padroni di casa erano infatti attesi a un immediato sprint. L’inizio scoppiettante è invece stato quello dei bianconeri che, dopo appena 3’, con Amoura hanno messo il naso avanti. Colpiti a freddo - non per dire, il Tourbillon era un catino gelato - i biancorossi non hanno in ogni caso sbandato. Hanno riordinato le idee e, velocemente, hanno cominciato ad aggredire i rivali. La pressione locale è stata premiata al 24’, quando Cyprien ha trovato il modo di battere Osigwe per il pari. Costante anche se non asfissiante, il Sion ha continuato a proporsi; non è tuttavia più riuscito a graffiare facendosi anzi sorprendere da un Lugano ordinatissimo, nuovamente scappato con Steffen (33’).
Padroni di casa più aggressivi, ospiti in controllo. Questo è stato il canovaccio anche di una ripresa nella quale, più con carattere che con lucidità, i vallesani hanno cercato di raddrizzare la situazione. Croci-Torti ha “aggiustato” tatticamente i bianconeri inserendo Aliseda, Espinoza e Mahmoud; Celestini ha reso più offensivi i biancorossi puntando su Itaitinga e Stojilkovic. Alla fine, dopo un paio di buoni interventi di Osigwe, la partita a scacchi è stata “decisa” da un’autorete di Doumbia (76’). Gli ultimi minuti sono stati quelli dei tentativi e della paura, della stanchezza e della... fuga del Lugano. Un gol di Celar al 94' ha infatti nuovamente rotto un equilibrio che sembrava potesse resistere fino al triplice fischio dell'arbitro, regalando gioia e tre punti ai ticinesi.
Lo Young Boys sembra imbattibile, imprendibile. Lo Young Boys è destinato al titolo. Nel campionato degli "altri" questo Lugano può, in ogni caso, lasciare davvero il segno.
SION-LUGANO 2-3 (1-2)
Reti: 3’ Amoura 0-1; 24’ Cyprien 1-1; 33’ Steffen 1-2; 76’ Doumbia 2-2; 94' Celar 2-3.
LUGANO: Osigwe; Hajdari, Daprelà, Mai, Arigoni; Doumbia, Sabbatini; Steffen, Bottani, Amoura; Celar.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Basilea | 30 | 52 | 15 | 7 | 8 | 61 | 32 | 29 | WDLWW |
2 | ![]() | Servette | 30 | 51 | 14 | 9 | 7 | 49 | 40 | 9 | WWLWL |
3 | ![]() | Young Boys | 30 | 49 | 14 | 7 | 9 | 46 | 35 | 11 | LWWWW |
4 | ![]() | Lucerna | 30 | 48 | 13 | 9 | 8 | 54 | 46 | 8 | DDLWD |
5 | ![]() | Lugano | 30 | 48 | 14 | 6 | 10 | 47 | 42 | 5 | LLWLW |
6 | ![]() | Zurigo | 30 | 46 | 13 | 7 | 10 | 43 | 42 | 1 | WLWWD |
7 | ![]() | Losanna | 30 | 41 | 11 | 8 | 11 | 48 | 43 | 5 | LLWLD |
8 | ![]() | S.Gallo | 30 | 40 | 10 | 10 | 10 | 43 | 42 | 1 | LWLLD |
9 | ![]() | Sion | 30 | 35 | 9 | 8 | 13 | 40 | 47 | -7 | LWDDL |
10 | ![]() | Yverdon-sport Fc | 30 | 32 | 8 | 8 | 14 | 31 | 49 | -18 | DWWDL |
11 | ![]() | Grasshopper | 30 | 27 | 5 | 12 | 13 | 30 | 43 | -13 | WLDLL |
12 | ![]() | Winterthur | 30 | 23 | 6 | 5 | 19 | 30 | 61 | -31 | WLLLW |