Cerca e trova immobili
FRIBURGO

Un limite minimo di 50 km/h sancito per legge?

Il Cantone lo vuole fissare per limitare la proliferazione delle zone 30. Avviata una procedura di consultazione
TIPRESS
Un limite minimo di 50 km/h sancito per legge?
Il Cantone lo vuole fissare per limitare la proliferazione delle zone 30. Avviata una procedura di consultazione

FRIBURGO - A Friburgo, la destra è scesa in campo nella guerra dei limiti di velocità e potrebbe vincere un'importante battaglia. Per evitare la proliferazione delle zone a 30 km/h, «si propone che la legge sulla mobilità stabilisca che la velocità minima di 50 km/h è, in linea di principio, mantenuta sulle strade cantonali e che le eccezioni a questa regola possono essere fatte solo nei casi specifici previsti dalla legislazione federale», ha annunciato mercoledì il Cantone.

La modifica della legge, che fa seguito a una mozione presentata nel 2022 dai deputati Jean-Daniel Chardonnens (UDC) e François Genoud (Centro), sarà sottoposta a consultazione pubblica fino al 26 giugno.

Tuttavia, il Cantone sottolinea che se l'obiettivo è quello di «limitare l'introduzione di limiti di velocità di 30 km/h a situazioni giustificate e mirate», le zone a 30 km/h rimangono comunque un'eccezione. «Il limite di velocità di 30 km/h si applica attualmente allo 0,2% dei 623 chilometri della rete stradale cantonale, mentre il 31% è soggetto a un limite di velocità di 50 km/h e il 68,8% a una velocità massima superiore a 50 km/h», spiegano nel dettaglio le autorità.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.

ZONA 30 KM/H

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.
NOTIZIE PIÙ LETTE