Cerca e trova immobili
CANTONE

Ispezioni a Giornico: 7 infrazioni riscontrate

Sono stati controllati 13 bus e 387 persone
Polizia cantonale
Ispezioni a Giornico: 7 infrazioni riscontrate
Sono stati controllati 13 bus e 387 persone
GIORNICO - Operazione di controllo al centro di controllo veicoli pesanti a Giornico, in valle Leventina.L’azione, fa sapere la Polizia cantonale, aveva l’obiettivo di «incrementare la sicurezza stradale sull'asse del San Gottardo, ...

GIORNICO - Operazione di controllo al centro di controllo veicoli pesanti a Giornico, in valle Leventina.
L’azione, fa sapere la Polizia cantonale, aveva l’obiettivo di «incrementare la sicurezza stradale sull'asse del San Gottardo, attraverso il nuovo e moderno centro, che facilita in maniera importante le verifiche». In questa occasione, l'attenzione è stata posta sui bus per accertare in particolare la loro idoneità alla circolazione. In questo ambito si evidenzia che su strada questo tipo di controlli «sono resi difficoltosi dalla struttura di questa tipologia di veicoli e dalla non facile gestione della sicurezza delle persone a bordo».

Lo scopo dell'operazione consisteva nella constatazione di eventuali infrazioni relative alla Legge federale sulla circolazione stradale (LCStr), all'Ordinanza sulla durata del lavoro e del riposo dei conducenti professionali di veicoli a motore (OLR), all'Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali (OETV) e alla Legge federale sugli stupefacenti. Pure in programma la verifica dei documenti di viaggio dei passeggeri e la loro autenticità.

In totale sono stati controllati 13 bus e 387 persone. Sono state riscontrate le seguenti infrazioni: 4 relative all'ordinanza sulla durata del lavoro e del riposo dei conducenti professionali di veicoli a motore (OLR), 2 all'ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali (OETV) e una alla legge federale sulla circolazione stradale (LCStr).

L’operazione è stata effettuata dagli agenti del V Reparto Gendarmeria stradale con il supporto dello Stato Maggiore della Polizia cantonale e dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC).

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

FritzPopCip 1 anno fa su tio
4 su 13 ottima media. Meglio andare a piedi.
NOTIZIE PIÙ LETTE