Cerca e trova immobili
Attualità

Le “Porte Aperte“ al MASI sono state un successo da 330 ingressi all'ora

L'edizione 2024 della giornata ad accesso gratuito per il LAC e Palazzo Reali è stata «quella più di successo di sempre».
MASI
Fonte MASI
Le “Porte Aperte“ al MASI sono state un successo da 330 ingressi all'ora
L'edizione 2024 della giornata ad accesso gratuito per il LAC e Palazzo Reali è stata «quella più di successo di sempre».
LUGANO - I musei gratis piacciono, eccome. A confermarlo sono le ultime porte aperte al MASI di Lugano - fra LAC e palazzo Reali - che hanno visto l'ingresso (in media) di 330 persone all'ora. Il totale, conferma lo stesso MASI in una nota diffusa ai...

LUGANO - I musei gratis piacciono, eccome.

A confermarlo sono le ultime porte aperte al MASI di Lugano - fra LAC e palazzo Reali - che hanno visto l'ingresso (in media) di 330 persone all'ora.

Il totale, conferma lo stesso MASI in una nota diffusa ai media, i visitatori dell'evento tenutosi la scorsa domenica 8 settembre sono stati 2'688. Un risultato che fa dell'edizione 2024 «l'edizione di “Porte Aperte” più apprezzata di sempre».

Particolarmente di successo è stata la formula “flash tour” attivata per la neo-inaugurata mostra dedicata al fotografo italiano Luigi Ghirri “Viaggi. Fotografie 1979-1991”. Grande interesse anche per l'esposizione dedicata al visionario scultore americano Alexander Calder, “Sculpting Time” che potrà essere visitata fino al 6 ottobre.

Da citare anche gli otlre 300 bambini che hanno partecipato ai laboratori creativi del LAC.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE