Cerca e trova immobili
UNIONE EUROPEA

Il Portogallo sarà «eternamente grato» alla Germania

I tedeschi hanno spedito personale specializzato e apparecchi medici a Lisbona
Il Portogallo sarà «eternamente grato» alla Germania
Keystone-sda.ch
Il Portogallo sarà «eternamente grato» alla Germania
I tedeschi hanno spedito personale specializzato e apparecchi medici a Lisbona
Si tratta di un forte segnale di solidarietà europea
WUNSTORF - L'esercito tedesco ha inviato oggi più di 20 medici e infermieri specializzati, oltre che ventilatori e letti d'ospedale, al Portogallo, una delle nazioni al momento più colpite dal coronavirus. «C'è una situazi...

WUNSTORF - L'esercito tedesco ha inviato oggi più di 20 medici e infermieri specializzati, oltre che ventilatori e letti d'ospedale, al Portogallo, una delle nazioni al momento più colpite dal coronavirus.

«C'è una situazione estremamente difficile in Portogallo e dobbiamo dimostrare che nel quadro della solidarietà europea, i paesi possono affrontare queste grandi sfide solo insieme», ha detto all'agenzia di stampa Reuters il medico militare tedesco Ulrich Baumgaertner.

A trasportare personale e merce è stato un aereo da trasporto militare "Airbus A400M". 

L'ambasciatore del Portogallo Francisco Pimentel de Mello Ribeiro de Menezes ha ringraziato il governo e i militari tedeschi per il sostegno: «Il loro lavoro sarà molto apprezzato in Portogallo e saremo eternamente grati per questa assistenza».

Nel frattempo, anche l'Austria si è offerta di accogliere da 10 a 15 pazienti in terapia intensiva, che saranno distribuiti in vari ospedali del paese.

Gli ospedali in tutto il Portogallo, una nazione di circa 10 milioni di persone, sono sull'orlo del collasso a causa del diffondersi del coronavirus. Un improvviso aggravarsi dovuto anche alla maggiore contagiosità della nuova variante.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE