Cerca e trova immobili
AUSTRIA

«Non più proporzionato», l'Austria sospende l'obbligo vaccinale

Ancor prima dell'introduzione delle multe, il governo di Vienna ha deciso lo stop momentaneo al mandato
Archivio Keystone
«Non più proporzionato», l'Austria sospende l'obbligo vaccinale
Ancor prima dell'introduzione delle multe, il governo di Vienna ha deciso lo stop momentaneo al mandato
VIENNA - L'Austria ha sospeso la vaccinazione obbligatoria contro il coronavirus. Lo ha deciso oggi il governo austriaco, come annunciato dal Ministro della salute Johannes Rauch e dalla Ministra per gli affari europei e costituzionali Karoline...

VIENNA - L'Austria ha sospeso la vaccinazione obbligatoria contro il coronavirus.

Lo ha deciso oggi il governo austriaco, come annunciato dal Ministro della salute Johannes Rauch e dalla Ministra per gli affari europei e costituzionali Karoline Edtstadler. I due politici hanno spiegato che con Omicron come variante «predominante», la vaccinazione obbligatoria «non è più proporzionata», riportano i media austriaci.

La base della decisione è il rapporto di una commissione di esperti, che si riunirà di nuovo tra tre mesi, quando la situazione verrà nuovamente valutata e verrà presa una nuova decisione. 

La vaccinazione obbligatoria, lo ricordiamo, era entrata in vigore all'inizio di febbraio. Tuttavia, non è mai stata emessa alcuna multa, poiché le violazioni dell'obbligo avrebbero dovuto essere punite a partire da metà marzo.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE