Cerca e trova immobili
STATI UNITI

"Chi guida il Paese, Trump o Musk?", censurata la pubblicità per licenziare Elon

Rigettata dal Washington Post l'inserzione che era stata precedentemente acquistata dal gruppo di controllo Common Cause.
Common Cause
Fonte TheHill/red/sda/ans/Common Cause
"Chi guida il Paese, Trump o Musk?", censurata la pubblicità per licenziare Elon
Rigettata dal Washington Post l'inserzione che era stata precedentemente acquistata dal gruppo di controllo Common Cause.

WASHINGHTON - «Il nostro annuncio era pronto per essere pubblicato domani mattina, con un contratto firmato e tutto il resto. Ma all'ultimo minuto, il giornale di Jeff Bezos ha respinto il nostro annuncio senza alcuna spiegazione, nonostante abbiano pubblicato annunci simili che si congratulavano con Trump». Lo denuncia sul suo portale Common Cause, il gruppo di controllo Usa che sostiene le riforme e la responsabilità del governo.

Il gruppo di ispirazione liberale, fondato nel 1970, aveva acquistato un'inserzione pubblicitaria che chiedeva al presidente americano Donald Trump di licenziare Elon Musk. Ma - denuncia Common Cause - il Washington Post cancella l'inserzione. Lo spot «avrebbe coperto la prima e l'ultima pagina del giornale del martedì, nonché un annuncio a pagina intera con lo stesso tema all'interno del giornale», così spiega The Hill.

Ma non solo, l'edizione del giornale avrebbe dovuto essere consegnato agli abbonati del Congresso, del Pentagono e della Casa Bianca. Il quotidiano, come riporta anche il New York Times, invece ha comunicato a Common Cause venerdì che avrebbe cancellato l'inserzione. Lo spot su carta sarebbe costato a Common Cause 115.000 dollari.

Non è chiaro chi abbia deciso la rimozione della campagna per "licenziare Musk" e perché, come conferma chi le pagine pubblicitarie le aveva pagate: «Il Washington Post si è tirato indietro all'improvviso e ha rifiutato di spiegare il perché».

In tutto questo Common Cause non molla e continua con la sua petizione e raccolta fondi "Fire Musk", perché a loro dire «sta cercando di gestire il nostro governo come se fosse una delle sue aziende. La nostra democrazia merita di meglio».

Resta però visibile a tutti sui social la pubblicità della discordia, che ritrae Musk mentre ride con la testa reclinata all'indietro sopra un'immagine della Casa Bianca. E poi, lo slogan: "Chi governa questo Paese: Donald Trump o Elon Musk?". Domanda legittima.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE