Cerca e trova immobili

CANTONE«Se perdi la testa da solo è una decapitazione»

28.06.24 - 06:30
Amore mercenario per entrare in contatto con l'altro sesso. La consulente in sessuologia spiega cosa può far scattare certe dinamiche
TiPress
«Se perdi la testa da solo è una decapitazione»
Amore mercenario per entrare in contatto con l'altro sesso. La consulente in sessuologia spiega cosa può far scattare certe dinamiche

LUGANO - Amore mercenario come unica modalità per entrare in contatto con l'altro sesso. La storia di C., under 30 ticinese che ha scoperto il sesso nei locali a luci rosse, è probabilmente la storia di molti.

Ma cos'è che fa scattare queste dinamiche? A venirci in aiuto è la Life Coach e consulente in sessuologia Kathya Bonatti.
«Le persone che hanno rapporti sessuali a pagamento lo possono fare per diversi motivi: per soddisfare ogni fantasia sessuale non condivisibile con i partner, per una dinamica di potere in base alla quale una persona prova piacere a sottomettere un altro essere umano per denaro, per comodità e ottimizzazione dei tempi, poiché uomini e donne sono sempre più presi dagli impegni professionali, che rendono difficoltoso frequentare luoghi di incontro».

C'è anche chi ritiene il sesso a pagamento meno dispendioso, in termini di tempo e persino di denaro
«Ci sono persone che preferiscono pagare una somma concordata perché risparmiano rispetto alle cene, regali e pretese costose dei partner o dei potenziali partner senza nessuna garanzia che l’investimento economico vada a buon fine. Senza considerare le implicazioni personali e soprattutto la perdita di libertà connessa a una relazione sessuale e affettiva, in teoria monogama. In questi casi le persone hanno le idee chiare e scelgono di avere sesso in cambio di denaro senza confondere gli ambiti e definendo la realtà per quello che è, a loro esclusivo vantaggio».

C'è chi invece i due ambiti li confonde eccome
«Si illudono che ci siano sentimenti reciproci e scelgono di non vedere la finzione messa in atto per finalità di lucro e per rendere più appaganti i rapporti per chi ha delle necessità emotive, oltre che sessuali».

Come in parte sembra essere accaduto per C.
«Uomini come C., che non hanno mai avuto relazioni e rapporti sessuali non mercenari, spesso sono persone timide, che si sentono inadeguate o che hanno paura del rifiuto. Piuttosto che rischiare di venire rifiutati, preferiscono vivere esperienze rassicuranti a pagamento, dove la paura viene sedata dall’accordo economico».

Esperienze che nn si limitano all'atto in sé
«C. non chiede solo sesso, cioè la gratificazione genitale connessa al piacere. Vorrebbe vivere una sessualità più completa e appagante dal punto di vista emotivo e affettivo, ma la scarsa stima di sé e il forte senso di inadeguatezza lo fanno rimanere in territori conosciuti, confondendo la realtà con una chiara illusione di amore».

Può nascere l'amore in un contesto che si sviluppa partendo da prestazioni sessuali a pagamento?
«Una delle regole fondamentali dell’esistenza è che la magia dell’innamoramento e dell’amore nasce spontanea oppure non nasce per niente, a prescindere dai desideri e dalle aspettative di ciascuno e dai soldi. Il denaro può comprare una recita, un abbaglio amoroso che fa diventare gli illusi dei mendicanti affettivi nella speranza di essere ricambiati. Può tuttavia accadere che alcune relazioni inizino per denaro e poi si trasformino in rapporti sentimentali. Lo si nota dai comportamenti di entrambi, che mutano nel tempo. Se a perdere la testa è uno solo, come dice il saggio, si tratta di una decapitazione».

La paura, diciamocelo, è il freno a mano della felicità
«In tutte le situazioni in cui si rinuncia alla vita reale per non rischiare di soffrire è utile riflettere su un concetto: non è coraggioso chi non ha paura, ma chi agisce nonostante la paura. Si è sempre vincenti se si va verso i propri desideri, a prescindere dai risultati».

Cosa si sente di consigliare a questo ragazzo?
«C. potrebbe rivolgersi a un esperto che, in maniera professionale e non giudicante, lo accompagni in un percorso per trovare maggior sicurezza, andando incontro ai propri sogni e facendoli diventare degli obbiettivi da raggiungere. Deve sedurre innanzitutto se stesso e lo deve fare per il proprio benessere. Come ho spiegato nel mio libro “Sedurre con il corpo, la mente e l’anima”, evolvere significa immergersi nella vita scoprendone la bellezza e il senso».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE