Cerca e trova immobili
CANTONE

«La crisi si sta abbattendo sul Ticino. Il Consiglio di Stato se ne sta accorgendo?»

Interrogazione della Lega: «Il notiziario statistico ticinese di marzo è un “bollettino di guerra”»
Ti-Press
Fonte LEGA
«La crisi si sta abbattendo sul Ticino. Il Consiglio di Stato se ne sta accorgendo?»
Interrogazione della Lega: «Il notiziario statistico ticinese di marzo è un “bollettino di guerra”»

BELLINZONA - «Il recente Notiziario statistico 2025-10 pubblicato dall'Ufficio di statistica del Canton Ticino delinea un quadro economico profondamente preoccupante».
A metterlo nero su bianco è un'interrogazione rivolta al Consiglio di Stato da parte del gruppo della Lega.

«Il documento è un vero e proprio bollettino di guerra - si legge - che evidenzia un progressivo e strutturale indebolimento dell'economia cantonale». A suffragio della tesi, i parlamentari portano il calo dei veicoli stradali nuovi immatricolati, la diminuzione delle esportazioni e del fatturato del settore manifatturiero. Scendono anche le domande di costruzione e i pernottamenti totali dei turisti. Per quanto riguarda il PIL, «la crescita è definita "modesta, praticamente atona". Al di fuori del farmaceutico, nessun settore trainante».

Il Ticino, quindi, «sembra essere già entrato in una fase di stagnazione, se non di recessione. Settori fondamentali come le costruzioni, la manifattura, il turismo e la finanza sono in affanno, mentre i consumi crollano e la disoccupazione aumenta nei comparti più esposti. Non si tratta di mera congiuntura, ma di problemi strutturali che necessitano di una chiara politica industriale e di misure mirate».

Le domande all'esecutivo cantonale

    • Il Consiglio di Stato condivide l'analisi espressa a partire dai dati del notiziario statistico? Ritiene che il Ticino sia in una situazione di crisi economica?
    • Quali misure immediate intende mettere in atto per contrastare il deterioramento della congiuntura?
    • Le politiche settoriali di sostegno specifico per i comparti più colpiti (costruzioni, turismo, industria) hanno dato qualche frutto?
    • Il Governo intende finalmente abrogare una parte della regolamentazione che frena gli investimenti in Ticino?
    • Ritiene che le attuali politiche fiscali siano sufficienti a rilanciare il paese e attrare capitali dal resto della Svizzera e dal mondo?
Boris Bignasca,
per il gruppo Lega dei ticinesi.

Sabrina Aldi, Stefano Quadri, Maruska Ortelli, Daniele Caverzasio, Stefano Tonini, Omar Balli, Sem Genini, Andrea Censi, Alessandro Mazzoleni, Daniele Piccaluga, Andrea Sanvido, Mauro Minotti

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE