Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

Il Cremlino: «Gli USA equilibrati, l'Europa forse lo diventerà»

Il portavoce di Putin: «Prima la crisi ucraina, poi verrà il tempo per progetti per il commercio e l'economia».
Foto AFP
Fonte ats
Il Cremlino: «Gli USA equilibrati, l'Europa forse lo diventerà»
Il portavoce di Putin: «Prima la crisi ucraina, poi verrà il tempo per progetti per il commercio e l'economia».

PRATO - «Gli Stati Uniti stanno assumendo una posizione molto più equilibrata, il che aiuta davvero gli sforzi volti a risolvere il conflitto intorno all'Ucraina».

Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, commentando l'adozione da parte del Consiglio di Sicurezza dell'Onu di una risoluzione proposta da Washington dove si chiedeva la fine del conflitto senza però fare riferimento all'aggressione militare russa. Dieci i voti a favore, nessun contrario e cinque astenuti fra cui la Francia.

In precedenza l'Assemblea aveva approvato la risoluzione proposta da Ucraina e Unione Europea che definiva la Russia uno Stato aggressore, chiedendone il ritiro delle truppe.

I Paesi che hanno adottato il testo esprimendosi a favore sono stati 93, mentre 18 hanno votato contro: nella lista degli Stati che hanno rigettato il documento anche Stati Uniti, Russia, Bielorussia e Corea del Nord.

Il portavoce, citato dall'agenzia Interfax, ha aggiunto che «forse, in base ai risultati dei contatti tra europei e americani» anche l'Europa «in qualche modo graviterà verso un maggiore equilibrio».

Peskov, cambiando argomento, ha poi detto che ci sono «vaste» possibilità di cooperazione tra Washington e Mosca per l'estrazione di terre rare, «perché gli Usa ne hanno bisogno e la Russia ne ha a sufficienza».

Il portavoce ha tuttavia chiarito che eventuali accordi economici con gli Usa saranno possibili solo dopo che sarà stata raggiunta un'intesa per mettere fine al conflitto ucraino.

«La prossima cosa in agenda - ha detto - è il regolamento della crisi ucraina. E poi, specialmente perché gli stessi americani hanno parlato di questo, verrà il tempo per considerare possibili progetti per il commercio, l'economia e la cooperazione negli investimenti».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE