Cerca e trova immobili
STATI UNITI / RUSSIA

Trump ha parlato con Putin. Peskov: «Comunicazioni attraverso diversi canali»

Il Presidente Usa afferma di aver parlato con il leader del Cremlino al telefono, non è chiaro quando
afp (archivio)
Fonte sda/dpa
Trump ha parlato con Putin. Peskov: «Comunicazioni attraverso diversi canali»
Il Presidente Usa afferma di aver parlato con il leader del Cremlino al telefono, non è chiaro quando

WASHINGTON - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha riferito in un'intervista di una presunta conversazione con il capo del Cremlino Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina. Tuttavia, secondo il New York Post, non ha specificato quando è avvenuta la telefonata. L'intervista sarebbe stata condotta sabato sera a bordo dell'aereo presidenziale Air Force One, ma il tabloid ne ha pubblicato solo alcuni estratti, senza il testo esatto. Alla domanda su quante volte avesse parlato con il presidente russo, Trump ha risposto: «Meglio non dirlo».

Di recente il repubblicano aveva reagito in modo decisamente evasivo alle domande su un suo possibile contatto telefonico con Putin dopo il suo insediamento, avvenuto il 20 gennaio. Di solito, dopo una conversazione tra il Presidente degli Stati Uniti e un altro capo di Stato o di governo, la Casa Bianca fornisce tempestivamente un aggiornamento pubblico sullo scambio, anche se solo brevemente. La richiesta dell'agenzia di stampa tedesca al Consiglio per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti è rimasta inizialmente senza risposta.

Pochi giorni dopo la vittoria elettorale di Trump a novembre, il Washington Post ha riportato la notizia di una conversazione telefonica tra il 78enne e Putin, citando fonti informate. Tuttavia, il Cremlino all'epoca negò che ci fosse stata una conversazione. Venerdì il portavoce di Putin, Dmitry Peskov, ha dichiarato che sarebbe stato fornito un aggiornamento non appena ci fossero state informazioni sostanziali sullo scambio di battute tra Trump e il presidente russo.

«Facciamo partire queste riunioni»

Secondo il New York Post, a bordo di un volo con il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz, rivolgendosi a lui, Trump avrebbe detto - forse alludendo a Putin e al presidente ucraino Volodymyr Zelensky: «Facciamo partire questi incontri. Vogliono incontrarsi. Ogni giorno muore gente. Soldati giovani e belli vengono uccisi. Uomini giovani, come i miei figli. Da entrambe le parti. Su tutto il campo di battaglia».

Come ha già fatto più volte in passato, Trump ha sottolineato, secondo quanto riportato, di mantenere un «buon rapporto» con il capo del Cremlino. Ha inoltre nuovamente attribuito la colpa della guerra tra Russia e Ucraina al suo predecessore Joe Biden, sostenendo che se lui fosse stato in carica, la situazione non sarebbe mai precipitata. Trump ha anche assicurato di avere un piano per porre fine alla guerra.

Biden ha parlato l'ultima volta al telefono con Putin nel febbraio 2022, pochi giorni prima che il capo del Cremlino lanciasse la guerra di aggressione contro l'Ucraina. Durante la campagna elettorale, Trump ha ripetutamente affermato che avrebbe potuto porre fine alla guerra entro 24 ore, senza però specificare come lo immaginasse. In Ucraina si teme che gli Stati Uniti sotto Trump possano ridurre drasticamente il loro sostegno al paese attaccato e imporre una soluzione di pace dalla quale la Russia uscirebbe di fatto vincitrice.

Cremlino non conferma né smentisce

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto di non poter né confermare né smentire una telefonata tra i presidenti russo Vladimir Putin e americano Donald Trump, di cui parla il New York Post.

Tra gli Usa e la Russia, ha detto Peskov al quotidiano filogovernativo Izvestia, ci sono «comunicazioni condotte attraverso diversi canali, e sullo sfondo della molteplicità di queste comunicazioni, io personalmente potrei non essere a conoscenza di qualcosa».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE