Cerca e trova immobili
HCL

«Vi spiego perché il Lugano è diventato meno attrattivo...»

La crisi dell'HCL sotto la lente di Reuille: «Probabilmente questa rivoluzione economicamente costerà parecchio al Lugano, ma è necessaria».
Freshfocus/TiPress
«Vi spiego perché il Lugano è diventato meno attrattivo...»
La crisi dell'HCL sotto la lente di Reuille: «Probabilmente questa rivoluzione economicamente costerà parecchio al Lugano, ma è necessaria».
«Lugano, bisogna guardare avanti e non indietro...».
HOCKEY: Risultati e classifiche

LUGANO - L'incubo è finito. La stagione del Lugano è andata agli archivi con un tristissimo playout. La speranza è che sulle rive del Ceresio sia stato toccato il fondo e che si possa imparare dai (tantissimi) errori commessi su più fronti. Allora sì che questo campionato, fra qualche anno, potrà essere visto come utile e terapeutico.

Abbiamo chiesto un'analisi a Sébastien Reuille, uno che l'hockey a Lugano lo ha vissuto intensamente per molto tempo. «Chiaramente è stata una stagione molto deludente - ha dichiarato l'ex bianconero - Per una struttura come Lugano, giocare i playout non fa parte delle aspettative del club. Se guardiamo bene, però, è già da due-tre anni che le stagioni non sono all'altezza e, pensando al campionato 2023/24, i problemi erano stati "nascosti" dal raggiungimento dei playoff tramite i play-in. Quest'anno è arrivata la goccia che ha fatto traboccare il vaso».

Perché si è arrivati qui?
«Io credo che ci siano tante piccole e grandi cose durante gli anni che, messe insieme, pesano come un macigno e diventano una montagna. I risultati sono un po' lo specchio dei tanti errori commessi su più fronti. Non voglio puntare il dito contro nessuno, ma è evidente che così non si può andare avanti. Per il Lugano il lavoro duro comincia adesso, bisogna prendere questa stagione come un'occasione per ricostruire, trovando la strategia giusta per il club. Urgono dei cambiamenti, serve qualcosa di nuovo, di fresco...».

Bisognerà dunque armarsi di pazienza alla Cornèr Arena?
«Certamente. Non è un lavoro che fai in un'estate e sono sicuro che l'anno prossimo non si punterà al titolo. Già con un nuovo direttore sportivo un passo importante e nella giusta direzione è stato fatto, ma spero che sarà fatto di più. Probabilmente questa rivoluzione dal punto di vista economico costerà parecchio al Lugano, ma è necessaria».

TiPressVicky Mantegazza ha vissuto una stagione davvero complicata: cosa attendersi dall'analisi di fine stagione?

Fossi tu il direttore sportivo, faresti piazza pulita a livello di giocatori stranieri?
«Non voglio difenderli, ma è difficile rendere quando sei in una situazione del genere. Sicuramente tanti giocatori non hanno performato al loro livello e bisognerà analizzare bene la situazione per capire chi tenere e chi mandare via, anche con contratti in essere, allo scopo di ricostruire qualcosa di sano. A mio avviso, oggi a Lugano manca uno zoccolo duro di giocatori con una certa dose d'esperienza che lotta per la maglia. Come possono essere Fazzini, Thürkauf e Morini. Servono elementi in grado di trascinare il gruppo, attorno ai quali costruire il resto della squadra. Sarebbe bello che si puntasse anche su qualche giovane U20 da inserire in pianta stabile nella prima squadra. Come detto, sarà un lungo percorso a 360 gradi (sportivamente/Management), ma è giunto il momento di ricostruire».

Pensi che Steinmann sia l'uomo giusto?
«Secondo me si tratta di un'ottima scelta. È molto bravo a reclutare i giocatori e a trovar loro il ruolo giusto. Non ha lavorato molto bene solo a Rapperswil, anche a Zugo - quando aveva lavorato nel settore giovanile a stretto contatto con Reto Kläy - aveva dimostrato di possedere una gran visione e un ottimo fiuto».

Ad oggi, Lugano è una piazza molto meno attrattiva rispetto ai tuoi tempi?
«Sicuramente, dopo le ultime stagioni, la piazza bianconera ha perso parte della sua attrattività. Nonostante il Lugano resti un buon club in Svizzera, con una storia importante alle spalle, è fondamentale guardare al futuro e non indietro. Oggi, a parità di contratto e offerta, i giocatori con esperienza e con un certo appeal tendono a scegliere altri top club svizzeri, attratti dalla possibilità di competere per un titolo, di crescere professionalmente e di inserirsi in una strategia societaria ben definita su più anni. L'HCL conserva ancora parte del suo prestigio, costruito negli anni d’oro del Grande Lugano, ma il tempo passa. Non bisogna dimenticare esempi come Langnau, Kloten e altre realtà che, grazie a strategie mirate, infrastrutture moderne e soluzioni pratiche, hanno saputo svilupparsi rapidamente sia a livello societario che sportivo. Un giocatore cerca stabilità, una visione chiara, riconoscimento, successo e fiducia, proprio come qualsiasi altro dipendente all'interno di un'organizzazione o una società».

Ultima domanda: che profilo dovrà avere il nuovo allenatore?
«Non andrei a prendere qualcuno soltanto perché magari ha trascorso tante stagioni in NHL. Se vogliamo citare un esempio, punterei su un allenatore alla Hedlund. Ma sono sicuro che Steinmann abbia le idee in chiaro e abbia già individuato il profilo ideale. Serve qualcuno in grado di saper gestire giocatori giovani, con una certa esperienza, gli stranieri, ecc. Il ruolo di un coach è quello di portare un'idea di gioco, ma anche saper comunicare con tutte le componenti della squadra. Nell'hockey moderno questo è necessario... Vedrei qualcuno che non ha mai o quasi mai lavorato nel nostro campionato, ma che conosce bene l'hockey svizzero ed è in grado di saper portare una ventata d'aria fresca a Lugano...».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 2 gior fa su tio
Ma per favore, un Reuille per un analisi sulla gestione del Lugano ?? ancora uno nel coro de NON manageriali

Oibaf 3 gior fa su tio
Mi sembra eccessivo accanirsi così contro il Lugano, in valle non raggiungono mai i giochi che contano, anche in stagioni in cui dispongono di ottimi giocatori….e va sempre bene, noi falliamo malamente una volta e cade il mondo.

ElJardinero 2 gior fa su tio
Risposta a Oibaf
Nessun accanimento, semplicemente la consapevolezza di voler cambiare alcune visioni che ci sono state nocive in queste ultime stagioni non certo ad altissimo livello. Penso che la critica costruttiva ci possa stare e in società devono riuscire a prendere decisioni più corrette e meno frenetiche. Tutto qua.

F/A-19 2 gior fa su tio
Risposta a Oibaf
È che su in valle partono sempre col ritornello dell’obiettivo salvezza e del ricordiamoci da dove veniamo, con queste premesse anche arrivare penultimi è già un successone 😂😂😂

sergejville 2 gior fa su tio
Risposta a Oibaf
esatto Oibaf.

Oibaf 2 gior fa su tio
Risposta a ElJardinero
Da fuori è tutto più semplice, all’inizio di questa stagione erano tutti entusiasti e si sprecavano complimenti a giocatori staff e dirigenti, poi un paio di brutti infortuni in ruoli chiave e tutto è precipitato, in un campionato così equilibrato basta poco per cambiare l’esito di una stagione, ci sono passati tanti club . Steinmann è comunque una prima operazione a mio parere ottima

sergejville 2 gior fa su tio
Risposta a ElJardinero
non ne leggo molte di critiche costruttive bensì - come dice bene Oibaf - tanto accanimento. Non mi sembra che con Cereda (8 anni e 1 Poff) si parli così tanto di fallimento o di CdA. E nemmeno a Bienne (ultimo titolo 1983) o FG (ultimi 5 anni falliti tutti gli obiettivi) si tirano in ballo ogni settimana Pres o CdA. Che barba!

ElJardinero 2 gior fa su tio
Risposta a sergejville
L'importante penso sia saper scegliere tra una critica costruttiva come in questa intervsta di Seba Reuille, (che magari avrà detto anche delle banalità ovvie ma in buonissima fede) e non è vero che non abbia proposto proprio nulla. Infatti la società sta già intervenendo, mettendo a tacere tutte le altre vere superficialità noiose che leggiamo nei social. Io di mio per esempio detesto le bocciature tout-court dei singolo. Perchè ? Perchè è proprio quest'ultimo a formare poi il collettivo e il gruppo che porta a successo o meno. FORZA LUGANO!!

ElJardinero 3 gior fa su tio
Concordo con quanto dice Seba per l'HCL serve una "ventata d'aria fresca". Per permettere di "dare meno colpe random" per gli insuccessi vari, ma garantire più responsabilità. Così si formano le squadre e si raggiunge consapevolezza. Seba hs inoltre detto la verità sportiva che quando le cose non girano è più difficile esprimersi. Quindi scagiona i rosters di questi ultimi anni un po' così. FORZA LUGANO

arna1 3 gior fa su tio
Ma finitela di attaccare la vicky li mettete voi i soldoni non c’è nessun altro che lo farebbe

cle72 3 gior fa su tio
Risposta a arna1
I soldi li mette la famiglia grazie al padre e a suo fratello, oramai defunti, pace alle loro anime. La fondazione Mantegazza, oltre a fare tanto anche in altri ambiti, sostiene anche la squadra HCL. Lei a mio modesto parere non è in grado di guidare una società come la vostra. Si circonda di ex giocatori più o meno bravi, ma non di dirigenti seri, che sanno come si guida una società, anche in altri ambiti che non sono sportivi. Chi parla di Ambri Piotta, non vede che noi alla guida, abbiamo Lombardi, persona capace e con carisma, un esempio su tutti, senza di lui la nuova pista non sarebbe realtà, con tutte le conseguenze del caso. Auguri a voi.

sergejville 2 gior fa su tio
Risposta a cle72
Sei completamente fuori strada e parli per dare aria alla bocca (come - quasi - sempre) quando senti HCL e ti sale l'embolo. Quindi le tue parole sono aria fritta. Oltre che imprecise e superficiali. Concentrati sul tuo Hcap e sul tuo Lombardi (8 anni di Cereda e 1 POff) e magari prendi esempio dal Langnau.

Mat78 6 ore fa su tio
Risposta a cle72
Per una volta devo darti ragione su tutta la linea

cle72 2 gior fa su tio
Risposta a sergejville
Sarà ti lascio nelle tue convinzioni. Ma non giudicare il mio parlare, se non conosci le mie fonti e le mie conoscenze. In tempi passati ho lavorato con chi era il braccio destro del defunto Geo persona molto vicina al vostro club, negli anni d oro. Quindi prima di parlare...

Mat78 6 ore fa su tio
Risposta a sergejville
Più fazioso di così si muore

Geremia 3 gior fa su tio
Per come guida il Lugano mi chiedo come fa a non fallire il business dei mantegazza. La Vicky dovrebbe cedere umilmente il timone. Si sono cambiati allenatori giocatori ds finanche i camerieri al bar ma non è migliorato niente. Forse ciò che non va è l’unica cosa che non si è cambiata, la Vicky.

arna1 3 gior fa su tio
Risposta a Geremia
Ma sei un bb per dire certe cose

Noss 3 gior fa su tio
Mi sbaglierò ma mi sembra di vedere una fotocopia di quello che è successo al Milan… società allo sbando…

sergejville 3 gior fa su tio
Reuille dice un po' tante banalità, senza proporre soluzioni concrete; diciamo seguendo un po' il trend dei social ;-)

ElJardinero 2 gior fa su tio
Risposta a sergejville
Beh non è lui che "deve proporre soluzioni concrete", poi per me sbagli nonnha detto banalità da "tren social" rileggi bene l'articolo.

Mat78 3 gior fa su tio
Seba non hai più nulla a che fare, potevi aver più coraggio e parlare anche di dirigenza e società... È li che urgono i maggiori cambiamenti, e drastici. Steinmann è davvero un ottimo acquisto, basta lasciarlo lavorare senza condizionamenti, con pazienza e costanza e riempirgli la borsa di soldi, sono sicuro che farà molto bene, anche se per sistemare il roster svizzero ci vorranno anni, visto che il mercato è praticamente già chiuso per quest'anno, almeno per i pezzi pregiati...

sergejville 3 gior fa su tio
Risposta a Mat78
anche Hnat lavorara "senza condizionamenti"; ovviamente avendo dei superiori come per qualsiasi DS di qualsiasi Club. "Riempirgli la borsa di soldi" significa anche l'appporto finanziario dei tifosi (io e te inclusi). E comunque questa frase la puoi dire al DS di LHC, ZSC, EVZ, SCB, HCD, FG o GS...

Mat78 3 gior fa su tio
Risposta a sergejville
Che lavorasse senza condizionamento con una “commissione tecnica” a fare da supervisione mi pare un po’ insostenibile. La gestione societaria HCL non ha nulla a che fare con i club che hai nominato. Ma so già che sei un irriducibile quindi non spero di convincerti del contrario.

SSG 2 gior fa su tio
Risposta a sergejville
"senza condizionamenti" non è assolutamente vero. Lui era contrario a GIaninazzi perché troppo giovane, ma gli è stato imposto dal CEO e ha dovuto accettarlo e anche difenderlo!!Così come tante altre scelte.

Piccolo 3 gior fa su tio
Ma come, ripercussioni economiche. Fanno ridere quando c’è chi non disdegna foraggiare a suon di milioni le casse!!

Mat78 3 gior fa su tio
Risposta a Piccolo
Per mandare via Dahlstrom e Sekac ci sarà da spendere, perché nessuno vorrà prendere 2 bidoni del genere con gli stipendi che hanno! È ovvio piccolo. E poi la presidente non è come il padre, non butta dentro milioni e milioni come il GEO.

sergejville 3 gior fa su tio
Risposta a Mat78
hai scritto tante cose sbagliate.

ElJardinero 3 gior fa su tio
Risposta a Mat78
Dire che Sekac è un bidone significa capire poco di hockey.

Mat78 3 gior fa su tio
Risposta a ElJardinero
Io ho espresso un opinione supportata dai fatti e dai numeri ma visto che il Losanna l’ha lasciato partire ed è arrivata prima in RS, probabilmente avrà fatto bene il Lugano a prendere Sekac (tutto fumo e niente arrosto) ed arrivare tredicesimo. Mi inchino alla tua competenza hockeistica.

ElJardinero 3 gior fa su tio
Risposta a Mat78
I fatti han dimostrato che, seppur il rendimento di Sekac è stato scarso, tanto quanto la stagione bianconera a punti, per contro a livello di gioco (se lei ha visto le partite) il ceco non è stato il flop che si vuol far credere che sia. Bravissimo col LHC Sekac ha giocato una finale dei play off la scorsa stagione... Sono io che alzo le mani di fronte al suo giudizio.

Mat78 2 gior fa su tio
Risposta a ElJardinero
Non sono io che dico agli altri che capiscono poco, caro giardiniere. Sekac ha fatto una buona serie di finale l'anno scorso (è vero) ma se tu avessi più mezzi tecnici di valutazione (invece di dare dell'ignorante agli altri) forse capiresti che è uno straniero tra il normale ed il MEDIOCRE per la NL. 0.73 di media punti a partita in meno di 200 partite non è da straniero top. Essere estrosi o giocare fisico (a tratti quest'anno) non significa essere un buono straniero. Un buon straniero attaccante in Svizzera è leader in spogliatoio ed ha almeno 0.9 / 1.0 di media punti. In termini hockeistici Sekac viene definito "inconsistente". Le partite le ho viste tutto, come le vedo da anni e anni, e ho pure visto quante volte ha tirato fuori a porta vuota! Oppure quanti dischi sanguinosi ha perso... Per portarlo a Lugano hanno dovuto pagare di più del Losanna; è venuto per soldi, e non è arrivato manco a 30 punti in stagione...sarà estroso, ma tutto fumo e niente arrosto, e costa pure un sacco, ecco perché quest'anno è stato sia sportivamente che finanziariamente un BIDONE, un pessimo investimento/acquisto. Non bastano 2 azioni spettacolari per cancellare il resto.

ElJardinero 2 gior fa su tio
Risposta a Mat78
Ragionamento parziale che condivido poco. A ogni modo cederei anch'io Sekac è ultratrentenne e in fase di calo. Ma quest'anno è dura trovare un import che ha reso.

ElJardinero 2 gior fa su tio
Risposta a Mat78
Inoltre i suoi 10 goal + 22 assists li ha fatti ergo arriva ai 30 pti. in una stagione negativa non poi cosi male, Sekac. Forse prima di dargli del bidone gratuitamente verificherei meglio , caro il mio Mat78, ciò che dagli spalti ha visto... Perchè il ceco ha subito la stagione complessiva del Lugano , ma seppur con discontinuità, il suo apporto tecnico l'ha dato. Col suo ragionamento siamo sicuri di tenere ancora Arcobello over-35 ?

1949 3 gior fa su tio
Troppa gente magna magna

Riffo 3 gior fa su tio
Tra l’altro su ticinonews Carr dice apertamente che NON ha firmato per i piotta

Bibo 3 gior fa su tio
Risposta a Riffo
Che ha messo in giro la voce dandola per definitiva siete (o sono) stati voi tifosi bn per "spiegare" il non rendimento suo (e di altri). ;-)

SSG 3 gior fa su tio
Risposta a Bibo
Lilja ha segnato anche ieri sera. Così per dire.

Riffo 3 gior fa su tio
Risposta a Bibo
Io personalmente ho ricevuto un colpo al cuore quando ho saputo la prima volta che avrebbe firmato su! Per fortuna l’è mia vera 😄🤞

Bibo 3 gior fa su tio
Risposta a SSG
E allora? cosa c'entra con questo articolo? Comunque, vuoi mettere l'impatto avuto da DiDo sulla squadra rispetto a quello che ha avuto Lilja ad inizio stagione e anche l'anno scorso?

SSG 3 gior fa su tio
Risposta a Bibo
anche il tuo intervento in merito al "non rendimento" non c'entra con l'articolo. Ma se proprio vuoi paragonare le due stagioni. 23-24 Ambrì 8. posto e nei play-in 2 pareggi e 2 sconfitte. 24-25 10. posto e nei play-in 1 vittoria e 3 sconfitte. Confermo però che Dido è uno showman ... nel bene e nel male.

sergejville 3 gior fa su tio
Risposta a Bibo
DiDo ha sicuramente avuto un impatto emotivo positivo sulla squadra; ma le prestazioni - plus minus, diciamo - da 4 in pagella. Tra falli, errori in impostazione e atteggiamenti che hanno stimolato gli... avversari, direi che c'ha guadagnato il FG nello scambio. O perlomeno sopratttutto Lilja, che si trova da protagonista (con 12 reti e 8 assist) in semifinale!

Bibo 3 gior fa su tio
Risposta a sergejville
Caro C.d.P. prima rispondi alle domande negli altri post e poi forse possiamo discutere di questo!

Bibo 3 gior fa su tio
Risposta a SSG
Io ho risposto a quello che diceva lui perché è così che è andata, niente giornalisti o articoli che lo dicevano ma solo 2 o 3 tifosi bn sia qui che su hshs. Cosa c'entrano i risultati? io parlo di impatto sulla squadra, Lilja è un buon giocatore ma DiDo è un'altra storia...

Mox 3 gior fa su tio
Quando la maggior parte dei giocatori giocano per lo stipendio e non per la maglia...

Maverik 3 gior fa su tio
Risposta a Mox
Mah …. Non credo neanche x quello…

Frankino 3 gior fa su tio
cambiamenti?? Ora tutti ad inventare l acqua calda.

nuska 3 gior fa su tio
grande Seba

gregorio 3 gior fa su tio
El Giana

Zeno 3 gior fa su tio
Risposta a gregorio
La Signora Vicky ha individuato il problema, peccato troppo tardi, ciò dimostra l'attitudine di certi collaboratori.... Ora servce un netto ripulisco il qual purtroppo, causa della lunga tittubanza è diventato doloroso ma serve per il bene del nostro HCL. Auguri e Forza ugano

Riffo 3 gior fa su tio
Risposta a gregorio
cosa c’entra il Giana?

Ascpis 3 gior fa su tio
Risposta a gregorio
Una volta mi hai risposto che a te piaceva, ma ripetere50 volte il suo nome a ozzac mi sa di presa per il oluc… e anche possa…

sctaquet 3 gior fa su tio
Risposta a gregorio
Cambia disco

Riffo 3 gior fa su tio
Mancano giocatori come te! Reuille, sannitz, Walker, LAPIERRE…

NENO 3 gior fa su tio
Risposta a Riffo
Concordo....è proprio quello che manca a questa squadra negli ultimi anni......l'anima, il cuore, la tenacia di giocatori come quelli che citi...ai quali aggiungerei Vauclair, Hirschi....un conto è giocare male, un conto è non metterci la sofferenza senza la quale non si raggiunge nessun obiettivo

Ascpis 3 gior fa su tio
Risposta a Riffo
Non ne fanno più di giocatori così

Mat78 3 gior fa su tio
Risposta a NENO
Se li rottami senza sostituirli con giocatori che hanno il carattere, la leadership oppure il dna bianconero, poi ti ritrovi una squadra senza identità che non lotta abbastanza per la maglia.
NOTIZIE PIÙ LETTE