Cerca e trova immobili
SVIZZERA

La Posta deve risparmiare: saltano 110 impieghi

L'obiettivo del Gigante Giallo è quello di ridurre i propri costi del 10% entro il 2025. Lanciata una procedura di consultazione.
La Posta
Fonte La Posta
La Posta deve risparmiare: saltano 110 impieghi
L'obiettivo del Gigante Giallo è quello di ridurre i propri costi del 10% entro il 2025. Lanciata una procedura di consultazione.
BERNA - Al fine di rimanere competitiva, la Posta svizzera vuole ridurre del 10% i costi di diverse unità amministrative. Sebbene parte di questo obiettivo verrà raggiunto riducendo i costi materiali, la perdita di 110 impieghi equivalenti a tempo ...

BERNA - Al fine di rimanere competitiva, la Posta svizzera vuole ridurre del 10% i costi di diverse unità amministrative. Sebbene parte di questo obiettivo verrà raggiunto riducendo i costi materiali, la perdita di 110 impieghi equivalenti a tempo pieno sarà inevitabile.

In una nota odierna, la Posta ha indicato che queste misure di risparmio non riguardano le postine, i postini e il personale delle filiali e dei centri di spartizione. Inoltre, laddove sarà possibile, attuerà i tagli previsti attraverso fluttuazioni naturali, pensionamenti anticipati o la riduzione dell'organico.

Queste misure, ha precisato l'ex regia federale, dovrebbero comportare un massimo di 69 licenziamenti. Inoltre, fino a 114 dipendenti potrebbero essere interessati da modifiche contrattuali. Per loro, i cambiamenti riguarderanno principalmente il luogo di lavoro. Al fine di migliorare la redditività, gli uffici della regione di Berna saranno raggruppati, ha spiegato ancora la Posta.

Tali misure, che dovrebbero essere attuate a partire da marzo, riguardano solo le posizioni nell'amministrazione e più precisamente le unità Finanze, Personale, Informatica/Tecnologia, Comunicazione e stato maggiore del CEO, viene precisato nella nota.

42 milioni di risparmi
La Posta intende risparmiare 42 milioni di franchi entro il 2025. Di queste economie fanno parte le misure annunciate oggi, necessarie a causa del difficile contesto, ha spiegato il gigante giallo. La Posta ha in particolare evocato l'aumento dei costi, il clima fiacco per i consumatori, la diminuzione del numero di lettere e pagamenti agli sportelli postali nonché le disposizioni normative in vigore.

La Posta ha assicurato che effettuerà la riduzione dei posti di lavoro nel modo "più socialmente responsabile possibile". È stata aperta una procedura di consultazione e il personale può fare proposte per evitare i licenziamenti e mitigarne le conseguenze. L'azienda è anche in contatto con i sindacati syndicom e transfair.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Celoblu 1 anno fa su tio
Ecco cosa portano le privatizzazioni… ingordi!

gigipippa 1 anno fa su tio
Con 100 persone a 80.000 fr. annui possono risparmiare 8 milioni. In realtà andranno a risparmiare 4 milioni sulle spalle del personale meno pagato, e ne spenderanno altri 6 per i Bonus. Poi fra qualche anno torneranno con la stessa menata.

angelina 1 anno fa su tio
posta sempre peggio con questo bi pede come ceo

AddavenìBaffone 1 anno fa su tio
Che vergogna....

Fogliani 1 anno fa su tio
Giù , giù , sempre più giù … e il peggio deve ancora venire , aspettate che firmino gli accordi con l’UE poi vedremo cosa vuol dire toccare il fondo (il problema è che poi dal fondo non risaliremo più )

carlo56 1 anno fa su tio
resto della mia idea iniziale: Berna non doveva permettere alla Posta di fare anche la banca. Ora fa soprattutto la banca e cerca di togliersi di dosso la Posta. Era prevedibile.

DMC 1 anno fa su tio
Che la politica metta un freno, basta bruciare i soldi pubblici come caramelle .... Se davvero possono lavorare con 110 unita in meno, va licenziato chi ha fatto assunzioni in questi anni senza pensare come utilizzare le risorse che aveva già.

franco1951 1 anno fa su tio
aumenta il costo dei servizi, si taglia sul persona = si guadagna di più. Questo conto lo sa fare anche mio nipotino che frequenta ancora le elementari. Se almeno migliorasse il servizio, p.es. agli sportelli, ma neanche questo.

RV50 1 anno fa su tio
"Cirillo" tipico ipocrita che si para il deretano sulle spalle dei dipendenti , ma non ai dirigenti parassiti e nulla facenti GRAZIE CIRILLO il popolo é con te e ti augura lunga vita in un campo di letame

Stellina40 1 anno fa su tio
Ecco qui si licenzia ma i front crescono sempre di più.

Swissabroad 1 anno fa su tio
Risposta a Stellina40
Anche i somari

Rusky 1 anno fa su tio
Risposta a Swissabroad
Swissabroad: certe cose sono possibili solo da noi in Svizzera. In Italia per es. per lavorare alle poste devi essere cittadino italiano e abitare in Italia. Se andiamo avanti cosí siamo messi male.

El Lobo loco 1 anno fa su tio
Beh, la sostituzione del "vecchio" logo de LaPosta con quello nuovo sarà costato pochino... 🤨

Granzio 1 anno fa su tio
Se lasciano a casa il Cirillo posso tenere gli altri.

Ti_vedo 1 anno fa su tio
Risposta a Granzio
👍🏻🔝

Findus 1 anno fa su tio
Ma chi glielo ha chiesto??? Qui si impongo degli obiettivi solo per incassare i bonus

vulpus 1 anno fa su tio
Ma chi chiede alla posta di risparmiare il 10% sui costi? È un servizio pubblico e non necessita di dover accumulare utili. Già hanno diminuito il servizio ai clienti. Poi si lamentano se sono i privati che prendono il loro posto. Questi dirigenti che non hanno il senso del servizio è meglio lasciarli a casa subito. Strano che si stato un socialista a nominarlo.

Gus 1 anno fa su tio
D'altra parte ben ci sta. Tutte direzioni di stranieri. Le FFS sono peggiorate con il germanico Meyer; LA POSTA con l'italiano Cirillo.

Swissabroad 1 anno fa su tio
Risposta a Gus
Tedesco. l'aggettivo germanico si riferisce ai Germani e sono le popolazioni indoeuropee che si insediarono nell'attuale Germania.

Luchì92 1 anno fa su tio
Risposta a Gus
per fortuna che ci siamo noi svizzeri che siamo i migliori (ragionamento da ticinese medio) cone sempre

Axio 1 anno fa su tio
Risposta a Swissabroad
Da un individuo ra zzi sta credi abbia un po di cervello da capire?

Galfetti 1 anno fa su tio
capi, vice ecc., consigli d'amministrazione lauti stipendi, ma la gente al fronte niente in poche parole licenziamento e fare la fame!!

Rusky 1 anno fa su tio
certo certo la Posta deve risparmiare ma mai sugli stipendi di troppi incompetenti nei piani direzionali

Gus 1 anno fa su tio
E al CEO è aumentato il bonus? È tutta una truffa?

Didimon 1 anno fa su tio
Risposta a Gus
,🙏🙏vero

Il Ticinese DOCG 1 anno fa su tio
alla fine in CH resterà un ufficio con il ceo, cfo, cmo o come si chiamano poi (miionari) e i dipendenti tutti su chiamata e/o frontalieri

M70 1 anno fa su tio
i tagli poi ricadranno sui residenti! proprio ieri in pieno centro un dipendente front si vantava con un connazionale ad alta voce e mostrava i pacchi che doveva consegnare...complimenti!

Minestracalda 1 anno fa su tio
Devono risparmiare per aumentarsi lo stipendio dall’alto 😅

John Wayne 1 anno fa su tio
Intanto gli stipendi dei manager aumentano! Lasém fà al Cirillo che questo ci fa su davanti e dietro!

Keope1963 1 anno fa su tio
..gli utili sono in Calo… allora licenziamenti e … chissà perché la Posta deve fare utili…

Disà 1 anno fa su tio
Risposta a Keope1963
... la vaselina costa 😉

El Lobo loco 1 anno fa su tio
Grazie Cirillo 🤗

curiuus 1 anno fa su tio
Anzitutto: Cirillo, torna al paesillo... 🤣🤣🤣

Gus 1 anno fa su tio
Risposta a curiuus
Non tornerà perché ormai la Svizzera è in mano agli stranieri; basta vedere le nomine all'USI.

Swissabroad 1 anno fa su tio
Risposta a Gus
Si vede che sono più svegli. Gli stranieri...

Rusky 1 anno fa su tio
Risposta a Swissabroad
Swissabroad: non sono più svegli gli stranieri ma hanno più faccia tosta.

Leleparma 1 anno fa su tio
ma nessuno dice e fa nulla??????..povera Svizzera

MuccaMilka 1 anno fa su tio
Risposta a Leleparma
non possiamo fare nulla..povero mondo

Dav 1 anno fa su tio
tutti devono risparmiare e noi facciamo la fame

Nicola1987 1 anno fa su tio
Fra poco inviate una busta vista 5 franchi, e devono tagliare dei posti? Forse dovrebbero diminuire gli stipendi della direzione, ma questo fa niente, meglio licenziare gente con famiglia ecc. Fate ridere
NOTIZIE PIÙ LETTE