Con una stima di 28 casi confermati ogni 100.000 abitanti, risulta essere più grave rispetto allo scorso anno
BERNA - L'ondata di influenza stagionale continua ad avanzare in Svizzera. La scorsa settimana sono stati segnalati all'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) oltre 2.500 nuovi casi di influenza, un record per questa stagione.
Con una stima di 28 casi confermati di influenza ogni 100.000 abitanti, l'ondata di quest'anno è più grave rispetto allo scorso, secondo i dati pubblicati mercoledì. Un anno fa, aveva raggiunto il suo picco con circa 26,5 casi ogni 100.000 abitanti.
Nella settimana dal 19 al 25 gennaio è aumentato notevolmente anche il numero di visite mediche dovute a malattie simil-influenzali. 21.054 persone hanno cercato assistenza medica a causa di febbre alta improvvisa e tosse o mal di gola.
L'ultima volta che si sono verificate più visite mediche in una settimana a causa di malattie simil-influenzali è stato nella primavera del 2020.
Oltre all'influenza, nella popolazione continua a circolare anche il virus respiratorio sinciziale (RSV), un virus comune che può causare infezioni respiratorie. Tuttavia, il picco dell'ondata di RSV sembra essere già stato superato, come ha osservato l'UFSP.
L'ondata di Covid-19, d'altro canto, sta iniziando ad attenuarsi. Nel monitoraggio delle acque reflue, nel sistema di segnalazione obbligatoria e nel sistema di segnalazione Sentinella, da diverse settimane si nota il calo delle infezioni da SARS-CoV-2.