Cerca e trova immobili
GINEVRA

Niente zone 30 per Ginevra. Accolto il ricorso di un poliziotto

Lo ha deciso il tribunale amministrativo di primo grado. Il Dipartimento della Salute e della Mobilità non farà ricorso
Depositphotos (OceanProd)
Fonte ATS
Niente zone 30 per Ginevra. Accolto il ricorso di un poliziotto
Lo ha deciso il tribunale amministrativo di primo grado. Il Dipartimento della Salute e della Mobilità non farà ricorso

GINEVRA - Il Canton Ginevra non può introdurre una limitazione generale di velocità a 30 km/h sulle strade. Il tribunale amministrativo di primo grado ha dichiarato nullo il relativo decreto. Il Dipartimento della Salute e della Mobilità ha preso atto della decisione, come comunicato giovedì.

Il tribunale non è stato in grado di giudicare se le riduzioni di velocità nelle tratte interessate dal decreto fossero proporzionate, ha sentenziato il tribunale amministrativo di primo grado (TAPI). Tra le ragioni, è stato indicato che il Dipartimento della Salute e della Mobilità non aveva redatto le perizie previste dalla legge federale sulla circolazione stradale.

Il tribunale ha dato così ragione al poliziotto che aveva proseguito la lotta contro la limitazione a 30 km/h, dopo che altri ricorsi contro il decreto del 2022 erano stati ritirati. L'obiettivo era di ridurre il rumore del traffico abbassando il limite di velocità su circa 400 tratti stradali del Canton Ginevra.

Il Dipartimento della Salute e della Mobilità ha comunicato giovedì di aver preso atto della sentenza e non ha intenzione di fare appello. Intende convocare presto tutte le parti interessate per trovare una soluzione condivisa. L'obiettivo per le autorità pubbliche resta quello di mantenere la qualità della vita della popolazione, sia in termini di salute pubblica che di mobilità, senza ostacolare la libera scelta del mezzo di trasporto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE