Cerca e trova immobili
Sulle ali di Pino D'Angiò

LUGANO Sulle ali di Pino D'Angiò

18.06.24 - 06:30
Il musicista ticinese Kashmere ha sfornato un secondo brano assieme al cantautore italiano
KASHMERE
Sulle ali di Pino D'Angiò
Il musicista ticinese Kashmere ha sfornato un secondo brano assieme al cantautore italiano

LUGANO - Doppietta per Kashmere. Dopo aver sfornato "Sali sul treno" assieme al cantautore italiano Pino d'Angiò, il musicista di Lugano si è lanciato in una nuova avventura musicale. Sempre insieme a Pino, ha pubblicato il brano "Paperina Qua Qua", uno spaccato tra il suo stile e quello del re della musica disco-pop italiana. In un'intervista a tio/20minuti racconta del processo che ha portato alla realizzazione del brano.

La collaborazione con Pino d’Angiò sembra andare a gonfie vele. Dopo “Sali sul treno” ecco arrivare “Paperina Qua Qua”. A cosa vi siete ispirati per scrivere il brano? 
Ti racconto come è andata. Poco tempo fa sono andato a un suo concerto con degli amici. Eravamo nel backstage, quando uno di loro gli ha fatto notare che suo padre lo ascoltava da ragazzo. "Mio papà ti saluta con affetto perché lo hai sempre fatto divertire". È allora che Pino ha capito: dopo "Sali sul treno" - un brano serio che parla della vita e dell'importanza di sapere cogliere le occasioni - ci voleva un brano divertente, che avrebbe fatto ballare tutti.

Il brano sembra essere anche una critica, ma a cosa? 
Si riferisce al comportamento di alcune ragazze che si sentono superiori e credono di poter scegliere tra tutti i polli che le vanno dietro. Diciamo che fa ironia sulle donne che attirano gli uomini con il proprio charme.

Immagino che tu e Pino abbiate passato parecchio tempo insieme ultimamente. Ti ha preso sotto la sua ala? 
Direi di sì, ma queste non sono parole mie, sono sue. Io ne sono felicemente onorato. Pino si è dimostrato una persona di grande cuore e di grande amicizia, di cui mi posso fidare e che mi sta facendo crescere non solo musicalmente, ma anche umanamente.

Oltre all’amicizia, è possibile che voglia "rimandare giù l’ascensore" per far salire ai piani superiori anche te? 
Mi ha fatto capire che il suo intento è quello di lasciare la sua eredità musicale a qualcuno, che faccia il suo stesso genere. Vorrebbe essere riconosciuto come la persona che mi ha aiutato a farmi un nome. Sono fortunato ad averlo come padrino musicale. I suoi insegnamenti sono dei pilastri per me.

Pensate che il brano arriverà in cima alle classifiche dell'estate? 
Questa purtroppo non è una decisione nostra. È il pubblico a decidere. Per ora stiamo ricevendo molti apprezzamenti. Pino si sta facendo scoprire anche dai giovani, probabilmente per via dell'ospitata di Sanremo, che ha permesso di ampliare il suo pubblico.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE