Cerca e trova immobili
SVIZZERA

La base del PBD è favorevole a una fusione con il PPD

Per creare un nuovo partito di centro che però è ancora tutto da discutere
Keystone
Il presidente del PBD e consigliere al Nazionale, Martin Landolt.
Fonte Ats
La base del PBD è favorevole a una fusione con il PPD
Per creare un nuovo partito di centro che però è ancora tutto da discutere
BERNA - Il 60% della base del PBD è favorevole alla creazione di un nuovo partito di centro con il PPD. Il comitato della formazione politica ha preso atto dei risultati del sondaggio interno in occasione della seduta di ieri. Con questo via l...

BERNA - Il 60% della base del PBD è favorevole alla creazione di un nuovo partito di centro con il PPD. Il comitato della formazione politica ha preso atto dei risultati del sondaggio interno in occasione della seduta di ieri.

Con questo via libera, il PBD intende intavolare discussioni con il PPD. Il partito sottolinea che il posizionamento come centro forte dovrà riflettersi anche nel nome della futura entità. La capacità di compromesso e il consenso sono ritenuti importanti.

Sul piano tematico, una previdenza sociale sicura, una politica ambientale sostenibile e una classe media forte sono le priorità, si legge in un comunicato.

A inizio maggio, il presidente del PBD Martin Landolt aveva reso nota l'idea di tentare un nuovo avvicinamento al PPD, idea accolta positivamente dall'omologo del PPD Gerhard Pfister. Un sondaggio era stato quindi lanciato fra i membri.

Il PBD è stato fondato nel 2008, in una scissione dall'UDC. Sospinto dall'accesso di Eveline Widmer-Schlumpf al Consiglio federale al posto di Christoph Blocher, il partito ha in seguito costantemente perso terreno. Alle ultime elezioni federali ha raccolto solo il 2,4% dei voti.

Non è la prima volta che si parla di una nuova formazione politica e in Parlamento PPD, PBD e PEV formano un solo gruppo

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE