Cerca e trova immobili
SVIZZERA

La vicepresidente della ElCom si è dimessa

Nei prossimi mesi il Consiglio federale deciderà in merito alla sua successione.
Profilo X di Laurianne Altwegg
Fonte ADMIN
La vicepresidente della ElCom si è dimessa
Nei prossimi mesi il Consiglio federale deciderà in merito alla sua successione.

BERNA - La vicepresidente della ElCom, Laurianne Altwegg, ha annunciato le sue dimissioni per la fine di giugno 2025. Laurianne Altwegg è membro della Commissione federale dell’energia elettrica dal giugno 2015 e ricopre la carica di vicepresidente della Commissione dal 2019. Nei prossimi mesi il Consiglio federale deciderà in merito alla sua successione.

Dopo aver operato nel comitato «Reti e sicurezza dell’approvvigionamento», Laurianne Altwegg è divenuta membro dei comitati «Prezzi e tariffe», «Diritto» e «Relazioni internazionali» della ElCom. Tra i suoi principali ambiti di attività si annoverano la tutela dei consumatori nell’ambito del servizio universale, la vigilanza e la garanzia della trasparenza nel settore dello sviluppo dei prezzi e delle tariffe nonché la comunicazione delle tariffe ai consumatori finali. Laurianne Altwegg ha rappresentato la ElCom in particolare nella Svizzera romanda e all’estero.

Oltre al suo incarico alla ElCom, Laurianne Altwegg è responsabile per gli ambiti energia, ambiente e agricoltura presso la Federazione romanda dei consumatori (FRC) dal 2014. Laureata in Scienze politiche con specializzazione nei settori ambiente e privatizzazione dei servizi, ha diretto per la Città di Neuchâtel alcuni progetti per la mobilità e lo sviluppo sostenibile.

«La Commissione desidera ringraziare Laurianne Altwegg per l’ottimo lavoro svolto in qualità di vicepresidente della Commissione e le esprime i suoi migliori auguri per il futuro».

La ElCom

La Commissione federale dell’energia elettrica (ElCom) è l’autorità di sorveglianza statale indipendente del settore elettrico. Essa vigila sul rispetto della legge sull’approvvigionamento elettrico e della legge sull’energia ed emana le necessarie decisioni al riguardo.

La ElCom vigila sui prezzi dell’energia elettrica e decide in qualità di autorità giudiziaria in caso di divergenze relative all’accesso alla rete. Sorveglia inoltre la situazione sotto il profilo della sicurezza dell’approvvigionamento elettrico e disciplina le questioni concernenti il trasporto e il commercio internazionale di energia elettrica. La ElCom decide infine in merito alle controversie derivanti dalla rimunerazione per la ripresa dell’energia elettrica nonché alle controversie tra gestori di rete e consumatori propri.

I membri della ElCom sono nominati dal Consiglio federale e sono indipendenti dal settore elettrico. La ElCom è presieduta dall’ex consigliere agli Stati Werner Luginbühl. Nel suo operato è sostenuta da una Segreteria tecnica, con sede a Berna, diretta da Dr. Urs Meister.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE