Cerca e trova immobili
CANTONE

Approvato un credito da 4,6 milioni di franchi per valorizzare il paesaggio

Il finanziamento consente di sostenere e mantenere il patrimonio edilizio tradizionale e gestire le antiche faggette, bene Unesco.
Dipartimento territorio
Fonte Dipartimento del territorio
Approvato un credito da 4,6 milioni di franchi per valorizzare il paesaggio
Il finanziamento consente di sostenere e mantenere il patrimonio edilizio tradizionale e gestire le antiche faggette, bene Unesco.
BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha adottato il messaggio concernente la richiesta di un credito quadro di 4,6 milioni di franchi per opere di valorizzazione del paesaggio, per contributi ai tetti in piode e per la gestione del bene UNESCO Valli di...

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha adottato il messaggio concernente la richiesta di un credito quadro di 4,6 milioni di franchi per opere di valorizzazione del paesaggio, per contributi ai tetti in piode e per la gestione del bene UNESCO Valli di Lodano, Busai e Soladino.

Si tratta di un credito richiesto per dare continuità agli investimenti sin qui intrapresi per la valorizzazione del paesaggio e per il mantenimento del patrimonio edilizio tradizionale. Il credito consente inoltre di sostenere i proprietari confrontati con il rifacimento di tetti in materiale tradizionale e di finanziare la gestione delle antiche faggete delle Valli di Lodano, Busai e Soladino, riconosciute quale bene UNESCO nel 2021.

Il paesaggio è un patrimonio importante per la popolazione, in termini di qualità di vita per gli aspetti legati allo svago e alla ricreazione, e nel contempo è un’importante componente economica, nell’ambito dell’offerta turistica. Con il credito proposto si sostengono inoltre prestazioni con valenza economica in particolare per le attività artigianali delle regioni periferiche.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE