Cerca e trova immobili

SHENZHENEL8, la nuova ammiraglia elettrica di NIO

27.06.24 - 08:22
Trazione integrale, 510 Cv e batterie da 75 o 100 kWh per l’ultima nata della casa cinese
NIO
EL8, la nuova ammiraglia elettrica di NIO
Trazione integrale, 510 Cv e batterie da 75 o 100 kWh per l’ultima nata della casa cinese

Al momento sarà disponibile soltanto in Germania, ma l’EL8, nuovo suv di NIO, potrebbe presto arrivare in tutto il resto d’Europa. D’altra parte l’interesse della casa cinese a espandersi sul mercato occidentale è noto e il nuovo modello ha tutte le carte in regola per affermarsi anche nel Vecchio Continente: l’unica vera pecca è l’architettura a 400 volt, in ritardo rispetto a quella 800 volt di altre vetture elettriche, ma è anche vero che NIO mette in vendita l’EL8 anche senza accumulatore, con la possibilità di usufruire del battery swap nelle sue stazioni di servizio.

Chi sceglie di acquistare la versione con batteria ha davanti due opzioni, quella da 75 kWh e quella da 100 kWh: la prima assicura un’autonomia di 390 e può essere ricaricata con una potenza di 140 kW, la seconda copre 510 km e può essere caricata a 185 kW. La EL8 ha la trazione integrale, ma la soluzione scelta da NIO per il powertrain è piuttosto originale: il suv presenta un motore a magneti permanenti nella parte anteriore e uno asincrono in quella posteriore, ovvero un assetto inverso rispetto alla soluzione scelta solitamente nel mondo dell’automotive.

La potenza complessiva è di 380 kW, pari a 516 Cv: l’accelerazione da zero a 100 km/h è in 4’’1, 200 km/h la velocità massima. L’EL8 verrà consegnato ai clienti tedeschi a partire da settembre 2024.  

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE