Lega dei Ticinesi
Le recenti statistiche sulla criminalità a livello svizzero rivelano un aumento dell’8% dei reati nel 2024, con 563’633 casi registrati. Particolarmente preoccupante è l’incremento dei reati violenti gravi, mai così elevati dal 2009. Più favorevole la situazione in Ticino, dopo un 2023 contraddistinto dai reati commessi da migranti e pseudo-asilanti.
Il ricercatore Dirk Baier e lo psichiatra forense Frank Urbaniok hanno recentemente evidenziato che una parte significativa di questi reati è commessa da stranieri.
Urbaniok sottolinea che individui provenienti da determinati Paesi, come Algeria, Marocco e Afghanistan, mostrano una propensione al crimine superiore alla media. Che novità! Quanto ha sempre detto la Lega dei Ticinesi trova conferma nei dati reali e da parte di studiosi non imbavagliati dal perbenismo ideologico.
La Lega dei Ticinesi ribadisce con forza la necessità di controlli più rigidi alle frontiere e di un’immigrazione regolata con fermezza. La sicurezza dei nostri cittadini deve essere la priorità assoluta, sempre!