Cerca e trova immobili
GIUBIASCO

Scoperto un antico palazzo medievale

Importanti ritrovamenti nel Bellinzonese. Gli archeologi del Dipartimento del territorio hanno portato alla luce tombe di 1500 anni fa, e molto altro
foto DT
Una delle sepolture venute alla luce
Scoperto un antico palazzo medievale
Importanti ritrovamenti nel Bellinzonese. Gli archeologi del Dipartimento del territorio hanno portato alla luce tombe di 1500 anni fa, e molto altro
GIUBIASCO - L'antico quartiere Palasio a Giubiasco continua a sfornare perle storiche. Dai recessi di un cantiere edile è emerso un antico abitato, in cui gli archeologi del Dipartimento del Territorio hanno scovato alcune tombe risalenti al I...

GIUBIASCO - L'antico quartiere Palasio a Giubiasco continua a sfornare perle storiche. Dai recessi di un cantiere edile è emerso un antico abitato, in cui gli archeologi del Dipartimento del Territorio hanno scovato alcune tombe risalenti al IV-V secolo d.C. e i resti di un'abitazione successiva, del 1300.

Le ricerche – dirette da Giorgio Nogara – hanno riportato alla luce le fondamenta di edifici che «dovevano costituire l’antico nucleo dell’odierna frazione» spiegano dal Dt. Si tratta di case tardomedievali, muri di contenimento del torrente, più frammenti di ceramica invetriata e maiolica policroma. 

Gli archeologi sono convinti di avere scoperto un edificio abitativo di una certa importanza, forse il palazzo trecentesco della famiglia Rusconi, distrutto da un incendio nel 1500. Nel settore occidentale del grande giardino sono state riportate alla luce alcune sepolture, perlopiù da riferire all’epoca tardoantica.

«La prima fase degli scavi si è ora completata» spiega Rossana Cardani-Vergani, capo-servizio archeologia del Dt. Ora le ruspe possono proseguire il loro lavoro. Risparmiando però ancora l'area di maggiore interesse. Qui «le ricerche riprenderanno in primavera» conclude Cardani-Vergani. «Andremo alla ricerca di strutture romane». 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE