Cerca e trova immobili
ARGOVIA

1'602 franchi di spesa ma ne “tippano” solo 50: condannate

Due furbette della cassa automatica, che erano riuscite nel colpaccio, sono state poi rintracciate e denunciate da Coop.
Coop
1'602 franchi di spesa ma ne “tippano” solo 50: condannate
Due furbette della cassa automatica, che erano riuscite nel colpaccio, sono state poi rintracciate e denunciate da Coop.

AARAU - Una spesa natalizia da 1'602 franchi, dei quali formalmente "passati" solo 50. Sono poi state pizzicate, e sono finite a processo, due ladre che a dicembre 2024 hanno tentato il colpaccio presso una cassa automatica di una filiale Coop nel canton Argovia.

Come riportano i quotidiani del gruppo CH Media, non è chiara la tipologia della merce sottratta, se si trattava di beni pregiati oppure le due donne avevano riempito all'inverosimile uno (o più) carrelli.

Non è nemmeno chiaro come abbia fatto Coop ad accorgersene, identificarle e denunciarle.

Di recente, in ogni caso, è stato reso noto che diverse filiali Coop sono dotate di telecamere di sorveglianza, potenziate dall'intelligenza artificiale.

Tornando alle due imbolatrici, una 49enne e una 36enne, la Pretura le ha condannate a pagare 30 aliquote giornaliere sospese (periodo di prova di due anni), a queste si aggiungono 800 franchi di spese processuali.

Coop, dal canto suo, si farà valere in sede civile con una richiesta di rimborso di 150 franchi ciascuna. Quello sarà, come si dice, affaire à suivre.

Le problematiche legate alle casse automatiche, e ai loro furbetti, di recente si stanno manifestando in maniera sempre più pressante con ripercussioni non solo sul numero di furti ma anche sullo stress dei dipendenti.

E non tutti quelli che approfittano delle casse digitali sono persone in difficoltà, anzi, è spesso vero il contrario come confermato anche dagli addetti ai lavori.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE