Cerca e trova immobili
BIOGGIO

Costretta a posteggiare a 33 minuti da casa

Alla vicina dà fastidio vedere le auto dalla finestra. E così una donna del Luganese si trova confrontata con una vicenda surreale.
Foto: lettore tio.ch
Lo spiazzo della discordia.
Costretta a posteggiare a 33 minuti da casa
Alla vicina dà fastidio vedere le auto dalla finestra. E così una donna del Luganese si trova confrontata con una vicenda surreale.

BIOGGIO - Abita lì e ha un "piazzale" davanti a casa. Ma rischia di dovere posteggiare l'auto a 33 minuti a piedi. Tutto perché alla vicina dà fastidio vedere la vettura quando si affaccia dalla finestra di casa. La vicenda surreale accade in una frazione decisamente periferica del comune di Bioggio. E colpisce la 40enne V.L.: «Ho già speso circa 15.000 franchi in avvocati, ricorsi e procedure. Le energie nervose stanno finendo».

Decreto indigesto – V.L. abita in quel posto dal 2009. Aveva acquistato casa affascinata dal verde e dalla quiete. «Questa – ricorda V.L. – è una zona che dal 1972 non è più edificabile. Dettaglio che col tempo si ritorcerà contro di me».

La svolta – Sì. Perché nel 2018 alla vicina, cittadina germanica domiciliata oltre Gottardo, viene l'idea di contestare la presenza di auto su quel piazzale. «Si è impuntata dicendo che le davano fastidio. E che quello spazio secondo il registro fondiario non poteva essere destinato a posteggio. Il problema è che Comune e Cantone le hanno dato corda».

Vie legali – Tanta corda che dopo otto anni la situazione è degenerata. «Per cinque anni ho cercato di parlare alla vicina e al Comune. Ho proposto compromessi. Ero anche disposta a regalare il pezzo di terreno al Comune per creare dei posteggi pubblici. Tutto è stato vano. Da due anni ho dovuto anche io passare tramite vie legali per giocare ad armi pari e sono finita in un tritacarne».

«È sempre stato un posteggio» – Archivi alla mano, si parla di uno spiazzo che è stato sempre usato dai precedenti proprietari come posteggio. «Già negli anni '60. Posteggiare in quel prato è un diritto acquisito, che la Costituzione federale tutela e che le leggi successive sulle zone agricole non possono annullare», dice la donna.

Le conseguenze – Recentemente il Comune ha ordinato a V.L. il divieto immediato di utilizzare quello spiazzo come posteggio, una decisione dalle conseguenze sproporzionate. «In zona non esistono posteggi pubblici. Il posteggio più vicino è a 33 minuti a piedi da casa. Sapete cosa vuol dire? Tra l'altro, il percorso è privo di illuminazione e di marciapiede».

«Trovino una soluzione per me» – Poi l'appello al Comune: «Hanno dato ragione a una donna che non è nemmeno domiciliata qui. Allora trovino una soluzione accettabile anche per me che sono residente e pago le imposte regolarmente e per qualcosa. Mi sento presa in giro».

Il Comune: «Non possiamo fare molto» – Interpellato da tio.ch il segretario comunale di Bioggio non ha potuto dire molto. «Noi abbiamo cercato di mediare e di dare consigli. E anche di aiutare la signora a fare una domanda di costruzione retroattiva. Purtroppo come Comune i nostri margini sono limitati. Dobbiamo attendere il preavviso del Cantone. Si tratta di una situazione particolare. Una dinamica di diritto privato che si sviluppa in una zona non edificabile». 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

prophet 4 sett fa su tio
il municipio dice di avere le mani legate...però per "sistemare" la famosa questione dell'autorizzazione allo stabile giù zona rotonda invece le mani improvvisamente erano 4 e totalmente libere... La signora é RESIDENTE cioé paga le imposte nel comune e ha semplicemente perpetrato una consuetudine ancorata nel tempo, esattamente come negli anni 90 chi parcheggiava moto e motorini all'autosilo Balestra di Lugano, non era un parcheggio ma grazie alla consuetudine lo é formalmente diventato. Ma abbiamo tolto i campanacci alle mucche...quindi...nulla di nuovo...

Emib5 4 sett fa su tio
Come spiegare tutto questo livore di impronta xenofoba? Problemi digestivi che il Malox non riesce più a risolvere?

franco1951 4 sett fa su tio
aspettare tra il chiaro e lo scuro ... e giù legnate eh eh eh

Stella81 1 mese fa su tio
Assurdo povera signora

Fra Francesco 1 mese fa su tio
La vicinanza con l’Italia fa brutti scherzi, cerchiamo di non prendere nessun esempio dal bel paese o i governanti di questo comune sono italiani ?

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Ma che commento è?!

GeniusofLamp 1 mese fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Tutto svizzero, dal terreno alla legge. anzi qualche protagonista è addirittura nordico.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Disturbi genetici ?

PeterTIO 1 mese fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Trovare un nesso con le lacune dell’ Italia in questo articolo era veramente dura, ma fra Francesco l’ha trovato ed espresso … chissà come si sintetizzerebbe in una parola questa attitudine

Aka05 4 sett fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Ma io mi chiedo: 100’000 spermatozoi, e tu sei stato il più svelto?

Svizzera-italiana 1 mese fa su tio
Non potrebbe posteggiare un trattore o altro veicolo agricolo e usare quello per spostarsi verso il posteggio e poi tornare a casa? Proibiti anche quelli?

marlow 1 mese fa su tio
Sarebbe bello immaginare d aquando i uffici competenti/ coinvolti sanno o pensano di fare. Cmq queta persona, e molto sveglia tra le carte oltre a non essere nemmeno residente. Avra`sicuramente i suoi canarini nelle vicinanze , a raccontargli il quotidiano. Abberrante!

Pagno 1 mese fa su tio
C'è anche il buon senso che purtroppo nel nostro cantone è finito da un pezzo. E adesso chiedetevi come siamo visti dal resto della Svizzera.

ElleElle62 1 mese fa su tio
La cosa più inquietante di questa vicenda sono i 15'000.- di avvocato.

centauro 1 mese fa su tio
Non c'è mai fine al ridicolo

Sem prunt 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
esatto

Sem prunt 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
ridicolissimo

Svizzera-italiana 1 mese fa su tio
Francamente non mi sarei mai immaginata che su un terreno non edificabile non si possa mettere la propria auto o il trattore sull’erba… non parlo di asfaltare, ma proprio sull’erba. Di certo al momento dell’acquisto non è un punto che avrei sollevato!

comp61 1 mese fa su tio
Risposta a Svizzera-italiana
se terreno agricolo immagino proprio che il trattore lo possa lasciare in stallo.

lmantino 1 mese fa su tio
la germanica sarà mica la nipote di baffetto?

Pensa 1 mese fa su tio
15.000 fr. di avvocato!!! Che mangiatoia!! Ci vorrebbe 2 cani 🐕 che abbaiano quando la signora si affaccia alla finestra ecc……

Aaahhh 1 mese fa su tio
La conferma che questo paese da da tempo perso il buon senso

GeniusofLamp 1 mese fa su tio
Risposta a Aaahhh
O le persone? la società?

D 1 mese fa su tio
E la "germanica" quando viene in vacanza dove posteggia? Anche lei nel posteggio più vicino a 33 minuti a piedi di distanza?

K6 1 mese fa su tio
Crucchi…

Patty 1 mese fa su tio
Che se ne torni in Germania la signora!

Rusky 1 mese fa su tio
ogni mattina alle 07.00 iniziare con lo Zekiboy 😁 e finire con il soffiatore ahaaa

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a Rusky
decespugliatore per i non autoctoni

Rusky 1 mese fa su tio
Risposta a Swissabroad
Swissabroad: certo questo commento me l'aspettavo ahaaa

edymoreno 1 mese fa su tio
Terreno agricolo? Ok insediarsci subito un deposito di letame e latrina.

Dipassaggio 1 mese fa su tio
Tedeschi rimasti nel 1945

Nmemo 1 mese fa su tio
Risposta a Dipassaggio
Le leggi sono ticinesi, gli avvocati sono ticinesi...

gabola 1 mese fa su tio
Risposta a Dipassaggio
più che altro nel 39,nel 45 ormai avevano capito che non era palta quella alle ginocchia

Nmemo 1 mese fa su tio
È una grande mangiatoia per avvocati...

F/A-19 1 mese fa su tio
Cintare e metterci gli asinelli, quando ragliano si sentono da lontano. In piuyafgittetei a qualche contadino per le sue molteplici attività, dal taglio della legna come già stato detto, dal deposito legnami dei forestali quando puliscono i boschi e con l’elicottero fanno deposito e tanto altro.

Koblet69 1 mese fa su tio
organizzare un taglio di steli di legna con motosega pet tutta la regione presso il parcheggio in concomitanza con il soggiorno vacanziero dell'antipatica vicina

Rusky 1 mese fa su tio
Risposta a Koblet69
ahaa grande 😁

GeniusofLamp 1 mese fa su tio
Risposta a Koblet69
Bellissima. Da fare.

Mar 1 mese fa su tio
Agricolo ? Ok comandare 3 o 4 steli di legna e alla mattina con motosega un dieci quindici minuti di sano sport questo tutte le mattine o alla sera non potrebbe dire nulla 😉

GeniusofLamp 1 mese fa su tio
Risposta a Mar
Giusto

Diablo 1 mese fa su tio
Io metterei un bel wc li nello spiazzo ed ogni qualvolta mi scappa ecco che mi concederei un bel momento sul regal trono con una splendida vista nella natura all aperto. E così , Buona giornata alla vicina

Pianeta Terra 1 mese fa su tio
Ma se ci fosse un terreno io lo concimerei in concomitanza di quando la Germanica è in vacanza…

oniram 1 mese fa su tio
Più si va avanti più si va indietro. Il buon senso non esiste più.

Mar 1 mese fa su tio
Opss é giá stato scritto scusate.

Mar 1 mese fa su tio
Mettete un allevamento di maiali

Emib5 1 mese fa su tio
È molto triste come una vicenda come questa risvegli gli istinti xenofobi a tale livello. A nessuno viene in mente che se il Municipio non ha autorizzato il parcheggio è perché non c'è nessun diritto acquisito e quindi non può fare nulla? La signora è stata superficiale quando ha comperato la casa lì, e il fatto di essere domiciliata non cambia i diritti, punto.

Rusky 1 mese fa su tio
Risposta a Emib5
Emib5: ma vaaa questo é il classico rompere da parte di chi ha troppi soldi e un ka77 da fare

Spartan555 1 mese fa su tio
Risposta a Emib5
Sempre con il libretto rosso in mano.

GeniusofLamp 1 mese fa su tio
Risposta a Emib5
Ma tu non hai capito, Non la signora superficiale, bensì la teutonica irascibile.

Emib5 1 mese fa su tio
Risposta a Spartan555
Sempre con una cavolata da scrivere.

Nola 1 mese fa su tio
Io ci metterei dei maiali.

nuska 1 mese fa su tio
pazz esco. ecco la catti veria di teutonici domiciliati oltre gottardo, ed in TI caliamo sempre pe bra ghe

Trapp 1 mese fa su tio
Risposta a nuska
Germania 🇩🇪 e non Svizzera tedesca 🇨🇭

Rusky 1 mese fa su tio
Risposta a nuska
ruska guarda che anche certi italians sono rompi al cubo

Rusky 1 mese fa su tio
della serie: quando non si ha un ksz da fare si rompe 🤮

Facocerorosso 1 mese fa su tio
La signora quadrata dovrebbe trovarsi un hobby più costruttivo che guardare dalla finestra !

Peste Suina 1 mese fa su tio
Come al solito ... L'amico baffetto è passato a miglior vota ma loro continuano imperterriti a voler comandare il mondo ...

Rusky 1 mese fa su tio
Risposta a Peste Suina
i rompi ci sono dappertutto

Acquarius 1 mese fa su tio
Il terreno è fuori zona edificabile. Chi abita in queste zona deve essere cosciente di quello che comporta. Bello vivere in una zona verde, lontano da tutti, nella pace e tranquillità, e pretendere di avere tutti i servizi e comodità di una zona edificabile. Non funziona così!

Peste Suina 1 mese fa su tio
Risposta a Acquarius
Azz dici ?

Maverik 1 mese fa su tio
Risposta a Acquarius
Avevo capito che la signora non voleva costruire niente ma posteggiare una piccola macchinina di 2 mq sul proprio terreno….. Andiamo a vedere in Ticino quante roulotte sono parcheggiate nei vari giardini e terreni?

dylan 1 mese fa su tio
Risposta a Acquarius
Dimentichi Che oltre alle leggi esiste anche il buon senso… cosa che in questo caso ne è decisamente priva la simpatica tedesca ed il comune

GeniusofLamp 1 mese fa su tio
Risposta a Acquarius
Paga le imposte? Sì. Le ha pagate per 50 anni come terreno edificabile? Sì probabile, almeno la maggior parte, perché ci hanno costruito una casa, non una stalla.

Acquarius 1 mese fa su tio
Risposta a dylan
E chi decide il grado di buon senso da applicare?

Acquarius 1 mese fa su tio
Risposta a Maverik
Bisognerebbe approfondire la questione, ma probabilmente anche solo utilizzare una superficie come posteggio non è ammissibile, se non autorizzato. E chi autorizza è il Cantone. Il Comune non ha voce in capitolo.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a Acquarius
Ma bisogna chiedere anche l'autorizzazione per scegliere il colore del divano di casa o la dimensione del tappeto del bagno ? Daiiii ma che regole ridicole vogliono applicare?!?

Acquarius 1 mese fa su tio
Risposta a Peste Suina
Non è chiaro?

gabola 1 mese fa su tio
ma la signora simpatica non arriva in auto? comunque l'idea di fargli passare la voglia di sostare in Ticino con attività agricole nel terreno sé vuole la posso aiutare

Phenix 1 mese fa su tio
Ci sono tanti modi di convincere la germanica

Cacos1 1 mese fa su tio
Risposta a Phenix
Condivido, vuole la guerra e sia , Le buone maniere non bastano Passiamo ai fatti

Busca 1 mese fa su tio
Perché il comune non è intervenuto prima (se effettivamente è dagli anni '60 che si posteggia)? Forse perché intervenire prima si intralciavano interessi "particolari"? Se una persona da fuori compera un sedime, si affida ad un notaio che ha il compito di verificare la situazione del sedime e avvisare se ci sono particolari situazioni, anche se ciò potrebbe mandare "a monte" la transazione immobiliare. Infine un'ultima osservazione: chi paga le tasse a Bioggio: la cittadina germanica che viene ogni tanto in vacanza o quella che abita nel comune?

Lory23 1 mese fa su tio
Io non sarei mai andata a parcheggiare così lontano per dargliela vinta! Anzi avrei posteggiato lo stesso! E la signora in questione poteva anche piangere in cinese 😂

comp61 1 mese fa su tio
terreno agricolo? qualche bel lavoro rumoroso al mattino presto o sera? Risolve nulla, ma...

Mar 1 mese fa su tio
Risposta a comp61
Si visto che é agricolo io comanderei diversi steli di legna e alla mattina e tutte le mattine comincerei a tagliare con la motosega x una buona 1/2 oretta ripartito in 10 min a 10 min.poi vediamo cosa ha da dire.

pegis 1 mese fa su tio
Bisogna anche riflettere sul fatto che : Se compri il cavallo devi avere la stalla dove metterlo.😂🤣

Peste Suina 1 mese fa su tio
Risposta a pegis
Fai ridere

Nia 1 mese fa su tio
un toc da legn ciodat ala todescha e al comun da biogg

Gila51 1 mese fa su tio
Io metterei un bel telo coloratissimo, che copra la vista dell'auto, poi la vicina almeno avrà davanti qualcosa che dura sempre e non l'auto che é parcheggiata saltuariamente.

Blobloblo 1 mese fa su tio
Mandiamo via tutti questi zucchini che credono di essere a casa loro!!!

pegis 1 mese fa su tio
Risposta a Blobloblo
Bella idea, siamo tutti a casa solo quando gioca la nati. Ma per favore.

Peste Suina 1 mese fa su tio
Risposta a Blobloblo
Compresi i germanici .....

Trapp 1 mese fa su tio
Risposta a Blobloblo
È germanica non zucchina, leggi meglio

Peste Suina 1 mese fa su tio
Risposta a pegis
Rifai ridere

pegis 1 mese fa su tio
Risposta a Peste Suina
Mentre tu fai sicuramente piangere.

Marg 1 mese fa su tio
Siamo in Ticino dove acquisti a caro prezzo un terreno,ma non è veramente tuo ,mille disposizione ci sono, dalla piscina fuori terra, a loro spiazzo esterno per mangiare fuori, alla casetta degli attrezzi....

navy 1 mese fa su tio
Se arrivi da Sud o da Nord, in questo cantone, ti trattano meglio che i residenti. Questa come dinamica generale.

Castore 1 mese fa su tio
Risposta a navy
ma non direi mica tanto, a quello in Val Colla han demolito tutto quanto!!

AlfaAlfa 1 mese fa su tio
Inefficienza, mancanza di buon senso, di tatto, di empatia e umanità. E se avesse 70 anni oppure un problema fisico? Insomma, anche il Ticino comincia a distinguersi nel proteggere i diritti di chi si dedica ai soprusi. Il diritto, la legge, il codice civile, hanno le radici primariamente nel buon senso. O così dovrebbero. Dove non è così, leggi e/o regole possono essere gestite in base al buon senso.

Jack D 1 mese fa su tio
Non c’è molto da dire, io comincerei a pensare a tutte le attività che può fare su quel terreno, sceglierei le più fastidiose ma legali e poi si vedrà…tipo un bel concerto dei Rammstein che dura per tutta la durata della permanenza della vicina…magari una cover band perché gli originali magari è più dispendioso dell’avvocato…

Gatto Silvestro 1 mese fa su tio
Risposta a Jack D
🤣🤣🤣✅esatto che dovrebbero pure piacere alla “simpatica “ signora tedesca ….

MR81 1 mese fa su tio
Risposta a Jack D
Costa meno accendere una betoniera, con dentro un paio di sassi e lasciarla girare, negli orari consentiti dal comune…😎

Jack D 1 mese fa su tio
Risposta a MR81
Anche questa è un ottima idea, e di fianco una bella statua con testa a forma fallica tutta colorata con i colori germanici 😂😂😂

Jack D 1 mese fa su tio
Risposta a Gatto Silvestro
😂😂😂fuoco e fiamme e 130dB di metallo monolitico

marmot 1 mese fa su tio
Signora, io qualche idea ce l'avrei: nonostante il sedime non sia fruibile come parcheggio, nessuno le vieta di allestire decorazioni e svolgere attività ricreative sullo stesso. Ha mai pensato che la sua gentile vicina potrebbe gradire rappresentazioni artistiche di varia natura, flash mobs, eventi e raduni musicali, piccoli concerti, o eventi dimostrativi per articoli da lavoro come motoseghe, soffiatori, decespugliatori etc. ? Nella sventurata eventualità che la gentile Signora non gradisca, avrebbe sempre la possibilità di fare ritorno presso il suo domicilio germanico. Cosa ne pensa?

Bigman2 1 mese fa su tio
La signora V.L. potrebbe a questo punto dire che le tende, l'erba del prato, il colore dei paletti della ringhiera, ecc... della vicina le danno fastidio. Tanto vedo che per piantare un palo si deve chiedere il permesso di costruzione. Più andiamo avanti e più torniamo indietro...

AleCrisp 1 mese fa su tio
comune di Bioggio, c'è bisogno di commentare? fa già ridere cosi.

Privato Pinco 1 mese fa su tio
si perché una domanda di costruzione retroattiva, fuori zona, verrebbe accettata ...ma per favore . Situazioni simili ne esistono a migliaia in tutto il Cantone, ma tutto dipende purtroppo sempre e solo da chi si ha come vicino di casa. Assurdo?? No, è la realtà delle cose!

Swissabroad 1 mese fa su tio
Vicenda che ha dell'assurdo e che con un po' di buonsenso non dovrebbe nemmeno esistere. Ma il buonsenso non alberga non cervello di tutti. Ma all'atto pratico: che fastidio può dare una vettura (una mica venticinque) posteggiata in uno spiazzo altrimenti vuoto ? Nessuna, bisogna essere malati di mente e basta. E chi le da corda pure.

Boh! 1 mese fa su tio
…per spiegare bisognerebbe scrivere una filippica… fatto sta che non è così semplice come la pensa la signora… e prima di acquistare bisognava informarsi.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Risposta a Boh!
Certo come no. Però allora non meravigliamoci se nel mondo si scatenano le guerre, se non sappiamo tollerare queste inezie.

LoveYourCountry 1 mese fa su tio
Non capisco perché la signora si lamenta, se lo spiazzo in questione non è adibito a posteggio, perché mai il comune dovrebbe farle un regalo e venirle in contro? Doveva pensarci prima di comprare l’immobile, perché si sa, gli immobili senza posteggio privato costano meno. Posteggiava in modo abusivo anche prima, solo che nessuno aveva reclamato… inoltre cosa c’entra se la signora tedesca è residente o meno? È proprietaria del suo immobile ed ha gli stessi diritti. Detto questo, trovo il motivo ridicolo, io non avrei mai reagito come ha fatto la signora tedesca, ci vuole un po’ di buon senso e un po’ di tolleranza.. però se la legge è quella, allora ha ragione.

pensiero67 1 mese fa su tio
Risposta a LoveYourCountry
ma nell'articolo la Signora dice che "ero disposta a regalare un pezzo di terreno al Comune per creare dei posteggi pubblici" per cui deduco che il pezzo di terreno faccia parte dell'immobile? .. O no?

littli 1 mese fa su tio
Risposta a LoveYourCountry
Lo spiazzo in terreno in questione mi sembra di capire che è di proprietà della signora in questione. Per a mio modo di vedere se il terreno è mio lo gestisco a seconda del mio bisogno ossia come posteggio.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a LoveYourCountry
Ma se anche il terreno non fosse adibito a parcheggio privato la zucchina quale diritto ha per imporre alla vicina di spostare l'auto? Fosse successo in Italia questa la facevano filare al suo paesello!

GeniusofLamp 1 mese fa su tio
Risposta a LoveYourCountry
e ma tipo, l altra paga le imposte per terreno edificabile (casa abitata)....

LoveYourCountry 1 mese fa su tio
Risposta a littli
In teoria non funziona proprio così come dite voi. Anche se il terreno è tuo, non puoi farci quello che vuoi… ci sono delle regole di utilizzo, altrimenti regnerebbe il caos. Inoltre in questo caso la signora può regalare il terreno che vuole, non cambierebbe l’utilizzo…

littli 1 mese fa su tio
Risposta a LoveYourCountry
Tanto il caos c'è comunque ed ovunque per cui sul mio faccio quello che voglio.

LoveYourCountry 1 mese fa su tio
Risposta a littli
Ma chiaro, ognuno è libero di agire secondo o contro le leggi, l’importante è essere coscienti delle conseguenze come in questo caso del posteggio, o come nel recente caso dei ragazzini che hanno costruito una casetta in zona agricola.

pensiero67 1 mese fa su tio
neanche chi è di casa ha tanta arroganza come chi viene in vacanza da oltre Gottardo.

Cacos1 1 mese fa su tio
Semplice la signora sé ne torni a casa sua , pure io ho auto davanti casa come tanti di noi o piccoli fastidi di vicinato

tschädere 1 mese fa su tio
qui e in arrivo la UE.

Celoblu 1 mese fa su tio
Le leggi sono fatte da persone ma le persone sbagliano e bisognerebbe avere l’umiltà di ammetterlo, i politici avrebbero bisogno di essere più Umili e non arroganti, sono stati eletti per proteggere e servire il popolo, vengono stipendiati con le nostre tasse… sono vicina a V.L. E spero che il ginepraio burocratico venga sbrogliato al più presto dal Comune e Cantone.

GeniusofLamp 1 mese fa su tio
Risposta a Celoblu
nel frattempo quella ha sborsato più di 15000fr.

Clo62 1 mese fa su tio
Continui a posteggiare e copra l’auto con un telo mimetico, purtroppo questo non è un caso isolato, di persone non residenti con troppo tempo libero ce ne sono parecchi.

Pianeta Terra 1 mese fa su tio
Quando qualcuno è quadrato…. Ma la logica?

Privato Pinco 1 mese fa su tio
Risposta a Pianeta Terra
La logica in alcuni fipartimenti non esiste proprio, così pure il buon senso e il far rispettare le regole a tutti in maniera uguale. Viviamo con due pesi e due misure a livello di giudizio
NOTIZIE PIÙ LETTE