Cerca e trova immobili
LOCARNO

Viabilità in Città Vecchia: un gruppo di lavoro tra favorevoli e contrari

Ecco quanto si è discusso ieri nell'incontro tra il Municipio e l'associazione La Pro Città Vecchia di Locarno.
TiPress
Fonte RED
Viabilità in Città Vecchia: un gruppo di lavoro tra favorevoli e contrari
Ecco quanto si è discusso ieri nell'incontro tra il Municipio e l'associazione La Pro Città Vecchia di Locarno.

LOCARNO - Si è svolta ieri, mercoledì 19 febbraio, una serata informativa tra l'associazione La Pro Città Vecchia di Locarno e il Municipio in merito al nuovo piano di viabilità nel centro storico.

Presenti il Sindaco Nicola Pini, la Municipale Elena Zaccheo (Dicastero Sicurezza), il Vicesindaco Claudio Franscella e il Direttore dell'Ufficio Tecnico André Engelhardt. Oltre al Comitato della Pro Città Vecchia, erano presenti anche una delegazione di cittadini favorevoli e contrari alla sperimentazione.

Durante la serata «è stata condivisa la necessità di organizzare una serata informativa aperta al pubblico, che si terrà il giovedì 20 marzo 2025 alle ore 20:00 presso la Sala dei Borghesi (1° piano)», si legge in una nota stampa di Pro Città Vecchia. «A questa serata parteciperanno il Municipio e l’esperto del traffico che ha raccolto i dati ed elaborato le proposte presenti nel messaggio municipale (M.M 14), così da fornire ulteriori dettagli e rispondere alle domande della cittadinanza».

Parallelamente, si procederà alla creazione di un gruppo di lavoro composto da tre rappresentanti per categoria di interesse (pro e contro), dalla Pro città vecchia e dal municipio. «Il gruppo coordinato dalla Pro Città Vecchia cercherà di entrare nelle specificità delle esigenze delle parti e di trovare delle soluzioni condivise sempre nel rispetto degli statuti dell’associazione ossia prefiggendosi di tutelare gli interessi della città vecchia di Locarno favorendone lo sviluppo economico, culturale, turistico e architettonico. Da ciò dovrebbe scaturire un suggerimento orientativo per il consiglio comunale che dovrà in seguito esprimersi e avvallare o meno il messaggio. La composizione del gruppo verrà presentata nel corso della serata informativa».

«Questo gruppo avvierà il proprio lavoro prima dell'eventuale inizio della sperimentazione e ne monitorerà i risultati nel caso in cui venga approvata dal Consiglio Comunale».

«La Pro Città Vecchia ribadisce il proprio impegno a favorire un dialogo trasparente e costruttivo su questo importante tema per il quartiere e invita tutta la cittadinanza a partecipare alla serata informativa del 20 marzo».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE